Decreto semplificazioni: novità in materia di diffida accertativa
Il lavoratore che, a seguito di ispezione in azienda, vanti crediti patrimoniali, accertati in una diffida accertativa, può chiamare in causa non solo il proprio datore di lavoro ma anche i soggetti che utilizzano la sua prestazione di lavoro, responsabili solidalmente con il datore.
Il datore di lavoro, invece, può presentare ricorso avverso la diffida accertativa allo stesso direttore dell'ITL che ha emanato l'atto.
Queste le novità introdotte dall'art. 12-bis Dl 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
Iscriviti

Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti