Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Manifesti in mostra per tutelare salute e sicurezza ad ogni età approfondimenti

Manifesti in mostra per tutelare salute e sicurezza ad ogni età Sarà inaugurata a Brescia il 3 febbraio una esposizione di manifesti, organizzata in collaborazione con l’Accademia di belle arti SantaGiulia, per contribuire alla campagna europea incentrata sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ad ogni età. In tutta Europa la forza lavoro sta invecchiando sempre di più: cresce l'età pensionabile e si allunga di conseguenza la vita lavorativa di ciascuno. Ed è dunque necessario mettere in atto politiche di tutela che favoriscano benessere e tutela della salute e sicurezza per i lavoratori di ogni età. E proprio per favorire queste politiche è stata organizzata, dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, la campagna europea 2016-2017 “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”, una campagna che promuove un “invecchiamento” in buona salute fin dall'inizio della vita lavorativa e offre ai datori di lavoro e ai lavoratori modalità e buone prassi per gestire la sicurezza e la salute sul lavoro nel contesto di una forza lavoro che invecchia. Una campagna con obiettivi così ambiziosi richiede tuttavia che l’Agenzia europea collabori costantemente con partner europei in grado di diffondere le tematiche della campagna in ogni luogo di lavoro. E in Italia uno dei partner della campagna europea è l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS). Uno degli eventi organizzati da AiFOS in relazione alla campagna europea 2016-2017 è la mostra “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età – Manifesti per la sicurezza”, realizzata in collaborazione con l’Accademia di belle arti SantaGiulia di Brescia. Una mostra che è allestita dal 30 gennaio al 20 febbraio 2017, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica dell’Università di Brescia (via Branze 38 a Brescia). La mostra, collegata ad un concorso per i migliori manifesti, ha coinvolto gli studenti della Scuola di Grafica, Grafica e Comunicazione e Progettazione artistica per l’impresa dell’Accademia di belle arti SantaGiulia che hanno ideato e realizzato una serie di manifesti sui temi della campagna europea. Gli studenti hanno così realizzato circa 50 manifesti che sono stati presentati nei mesi scorsi presso l’Aula Magna dell’Accademia. Successivamente ne sono stati premiati 4 scelti da una commissione AIFOS in funzione del messaggio e dell’opera grafica più coerente e rappresentativa del tema. Ricordiamo che è lo stesso Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) a sottolineare all’articolo 28 che la valutazione dei rischi lavorativi in ogni azienda deve tener conto anche dell’età dei lavoratori. Il decreto ha infatti l’obiettivo (art. 1) di garantire “l’uniformità della tutela delle lavoratrici e dei lavoratori sul territorio nazionale attraverso il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, anche con riguardo alle differenze di genere, di età e alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati”. La mostra “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età – Manifesti per la sicurezza” - allestita con il patrocinio del Comune di Brescia dal 30 gennaio al 20 febbraio 2017 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica dell’Università di Brescia – sarà inaugurata venerdì 3 febbraio 2017 presso la Sala Consiliare dello stesso Dipartimento alle ore 11.00. E sarà riallestita nel mese di settembre in occasione delle manifestazioni Ambiente Lavoro Convention di Modena e Safety Expo di Bergamo. Interverranno all’inaugurazione: il Magnifico Rettore Università degli Studi di Brescia, Prof. Maurizio Tira, il Presidente AiFOS Rocco Vitale, il Segretario Generale AiFOS Francesco Naviglio, il professor Claudio Gobbi dell’Accademia Santa Giulia di Brescia, Carlotta Bighignoli Responsabile Comunicazione Ferrero Mangimi Spa e Dario Mazzoleni e Lorenzo Baraldo di Contec AQS. Il link per avere ulteriori informazioni sulla mostra: http://aifos.org/home/eventi/intev/convegni_aifos/mostra_ambienti_di_lavoro_sani_e_sicuri_ad_ogni_eta Per informazioni generali: Sede nazionale AiFOS - via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 - fax 030.6595040 www.aifos.it - info@aifos.it 02 febbraio 2017 Ufficio Stampa di AiFOS ufficiostampa@aifos.it http://www.aifos.it/

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 02-Feb-2017 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop