Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La formazione online per i rischi generali e specifici

La formazione online per i rischi generali e specifici Disponibili i nuovi corsi in modalità e-learning prodotti da Mega Italia Media per la formazione generale e specifica nelle aziende a basso rischio: uffici e attività di commercio all’ingrosso e dettaglio. Nelle aziende la formazione alla sicurezza, oggi uno degli aspetti essenziali nelle strategie di prevenzione e contrasto al fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali, deve essere capillare, deve riguardare i rischi generali e i rischi specifici connessi alle mansioni, deve essere flessibile, qualitativamente valida ed efficace. Ed è proprio attraverso la formazione in modalità e-learning, un modello formativo interattivo attuato attraverso una piattaforma informatica online, che è possibile realizzare una formazione rigorosa, ma capillare e flessibile, capace di adattarsi alle esigenze dei singoli lavoratori e delle singole aziende. In poche parole una formazione efficace, in grado di contribuire realmente al miglioramento della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Esiste oggi una formazione e-learning che sia rigorosa e flessibile, che rispetti la normativa e che possa essere utilizzata, nelle aziende a rischio basso, sia per i rischi generali che per i rischi specifici dei lavoratori? Questa formazione è oggi resa possibile dall’entrata in vigore, lo scorso 4 settembre, del nuovo Accordo del 7 luglio 2016 approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni. Un Accordo che permette, per le aziende a rischio basso, il ricorso alla modalità e-learning non solo per i rischi generali, ma anche per i rischi specifici. Proprio partendo da questa importante novità normativa, che valorizza ulteriormente le potenzialità del modello formativo in e-learning, l’azienda Mega Italia Media srl, una delle aziende leader nella formazione alla sicurezza in Italia e nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione online, ha presentato nuovi corsi per la formazione generale e specifica o per la sola formazione specifica per ambiti lavorativi a basso rischio come gli uffici e le attività di commercio all’ingrosso e dettaglio. Ricordiamo che la normativa vigente precisa che la formazione specifica dei lavoratori deve essere sempre riferita all'effettiva mansione svolta e deve essere pertanto erogata rispetto agli aspetti specifici scaturiti dalla valutazione dei rischi. È quindi obbligo del Datore di lavoro valutare i contenuti di questo corso di formazione per accertarsi che siano sufficienti e adeguati ai rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione dei lavoratori destinatari della formazione. Veniamo ai nuovi corsi proposti da Mega Italia Media srl: - Corso online in e-Learning - Lavoratori - Formazione generale e specifica Basso rischio Uffici - 8 ore: corso online di formazione generale e specifica per lavoratori che operano in attività di ufficio (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute) classificate nei settori Ateco 2007; - Corso online in e-Learning - Lavoratori - Formazione generale e specifica Basso rischio Commercio - 8 ore: corso online di formazione generale e specifica per lavoratori che operano nelle attività del commercio all'ingrosso e al dettaglio (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute) classificate nei settori Ateco 2007 (commercio all'ingrosso e al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli); - Corso online in e-Learning - Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio Uffici - 4 ore: corso online di formazione sui rischi specifici per lavoratori che operano in attività di ufficio (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute); - Corso online in e-Learning - Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio Commercio - 4 ore: corso online di formazione sui rischi specifici per lavoratori che operano nelle attività del commercio all'ingrosso e al dettaglio (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute) classificate nei settori Ateco 2007 (commercio all'ingrosso e al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli). A titolo esemplificativo riportiamo alcuni argomenti trattati nel corso in e-learning per la formazione specifica negli uffici: rischio infortunio, microclima, illuminazione, scivolamenti, cadute e urti, movimentazione manuale dei carichi, uso di attrezzature, scale portatili, rischio elettrico, lavoro al videoterminale, stress lavoro-correlato, organizzazione del lavoro, utilizzo di autovetture, uso del telefono cellulare, incendi e gestione dell'emergenza. I corsi in e-learning proposti basano la loro efficacia sulla qualità del percorso formativo, dei docenti di riferimento e sul rispetto di alcuni importanti pilastri qualitativi: - multimedialità: utilizzo di diversi strumenti (video, presentazioni in diapositiva, documenti, test) per favorire una migliore comprensione dei contenuti; - interattività: interazione degli utenti del corso con l’e-tutor o con gli altri utenti del corso; - monitoraggio continuo dell’attività e del livello di apprendimento; - qualità e chiarezza dei contenuti: utilizzo di un linguaggio chiaro e comprensibile; - rigore didattico: l’utente è obbligato a seguire il corso interamente per accedere ai test di verifica che abilitano, se superati, il passaggio alla lezione successiva. È necessario rispondere correttamente ad almeno l’80% delle domande. E se si sbaglia un test, questo viene riproposto con nuove domande. Al termine del corso di formazione in e-learning viene rilasciato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione. Ricordiamo che, come per tutti i corsi di formazione in e-learning di Mega Italia Media, è possibile provare il corso richiedendo l'attivazione di una demo. Questo il link per accedere all’elenco dei corsi in e-learning: http://www.megaitaliamedia.com/landing-pages/accordo2016-corsi-lavoratori/ Per ulteriori informazioni su questi corsi scrivere a formazione@megaitaliamedia.it o contattare Mega Italia Media S.r.l. - Via Roncadelle 70A, 25030 Castel Mella – Brescia - Tel. +39.030.5531802 - http://www.megaitaliamedia.com/it/ 13 settembre 2016 Ufficio stampa di Mega Italia Media ufficiostampa@megaitaliamedia.it http://www.megaitaliamedia.com/it/

Comunicato di Avatar di UffStampa MIMUffStampa MIM | Pubblicato Martedì, 13-Set-2016 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop