Iniziativa di Intesa Lavoro in fiera a Brescia
Albert Einstein non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
Albert Einstein aveva le idee chiare sulla crisi e il cambiamento tanto da dire nel 1930: “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia, come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi, supera se stesso senza essere superato. Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni”.
Con questo spirito nasce l’idea di presentare il modo di lavorare innovativo e funzionale che mette al primo posto la riduzione dei costi (l’efficienza), al fianco della qualità delle produzioni e la sicurezza dei lavoratori. Tutto questo è possibile se ci apriamo agli specialisti di “Intesa Lavoro” che si avvalgono di capacità di analisi e di giudizio, di tecnologie e di confronto, uniche nel proprio genere.
Il workshop svolto a Brescia nella fiera Golositalia è gratuito ma la partecipazione è riservata a imprenditori o delegati da imprese alimentari che desiderano entrare in discussione e mettersi in gioco, nel merito del tema dell’incontro. Intesa Lavoro arriva in fiera con un modello di presenza territoriale nazionale.
Interviene il Presidente di Intesa Lavoro Fabio Manna
Modera gli interventi degli iscritti il giornalista economico Massimo Lucidi.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
