Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Tesi in azienda con esperienza all’estero approfondimenti

Ad aprile 2012 parte il progetto “Junior Consulting”, un’esperienza in azienda per realizzare la tesi di laurea magistrale lavorando su un progetto reale. Organizzato dal Consorzio ELIS e finanziato dalle grandi imprese che ne fanno parte ( http://www.consel.org) il programma è rivolto a laureandi magistrali in Ingegneria (Tlc, informatica, gestionale ed elettronica), Statistica, Economia ed Informatica.

Il percorso ha la durata di cinque mesi, strutturati in un mese di formazione in azienda e quattro mesi di project work, con la possibilità di trascorrere due settimane all’estero per frequentare un corso di lingua inglese.

Junior Consulting si propone di massimizzare il valore del tempo dedicato alla stesura della tesi di laurea coniugandone ed esaltandone gli aspetti accademici con un'esperienza lavorativa di alto livello e con un’offerta formativa caratterizzata da:

- realizzazione di progetto aziendale in sinergia tra il mondo universitario e contesto lavorativo

- possibilità di realizzare la propria tesi di laurea utilizzando il materiale del progetto

- english course di due settimane a Dublino per il perfezionamento dell'inglese

- formazione manageriale su tematiche di Project Management, MS Microsoft Office,Comunicazione efficace, Team building, Business planning, Personal leadership

- preparazione gratuita alla certificazione di Project Management (CAPM) - partecipazione agevolata ai corsi CISCO Systems

- incontri e testimonianze con top manager delle più importanti realtà aziendali.

Dopo solo 3 mesi dalla fine del percorso Junior Consulting il 100% dei partecipanti risulta occupato, mentre il 65% trova occupazione subito dopo la laurea.

I requisiti preferenziali per la candidatura sono:

- essere laureandi di laurea magistrale/ specialistica

- avere non più di 4 esami da sostenere

- avere una media non inferiore a 26/30

- età massima: 28 anni

Le selezioni si concluderanno nel mese di marzo 2012.

Per candidarsi, compilare il modulo: http://www.elis.org/iscrizioni#JC o inviare una mail a selezione@elis.org
Per maggiori informazioni, visita il sito: http://consulting-academy.elis.org/jc o il blog: http://www.juniorconsulting.it o invia una mail a selezione@elis.org. Tel. 06.43.560.425 - 06.43.560.376 – Via S.Sandri 45 Roma.

In caso di eventuale necessità, ad esempio spese di viaggio o di vitto e alloggio, gli studenti che ne fanno richiesta, potranno usufruire del prestito d’onore ELIS , gratuito a tasso zero, senza vincoli temporali e senza garanzie. Queste caratteristiche del prestito sono uniche in Italia e la sperimentazione iniziata nel 2008 e intensificata nel 2010 ha dimostrato l'affidabilità del sistema. Sono iniziate infatti le restituzioni da parte degli ex allievi che dopo pochi mesi dal termine del percorso hanno trovato lavoro e restituendo ciò che hanno avuto permettono ad altri giovani di usufruire a loro volta della stessa opportunità.(http://www.elis.org/prestito-onore)

Comunicato di Avatar di perezperez | Pubblicato Venerdì, 13-Gen-2012 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop