RICETTA BRITANNICA: Società LTD
Il titolo la dice lunga sul fatto che il “Bel Paese”, in quanto a ricette “mangerecce” non ha rivali, mentre messo su un piano più economico, finanziario e imprenditoriale deve sedersi su un banchetto di scuola e imparare.
Le notevoli lacune in questi specifici settori vanno a penalizzare purtroppo un pilastro fondamentale della crescita del paese, in altre parole l’imprenditoria.
Il mondo imprenditoriale italiano deve cogliere meglio le opportunità e crescere in un ambiente più internazionale.
Si parla d’impresa a 360 gradi, ogni attività di qualsiasi genere può ampliare i propri orizzonti e le proprie prospettive di crescita attraverso i mercati globali, mantenendo nel frattempo il proprio target, la propria professionalità e la propria identità.
Imprenditore significa una persona che “imprende”, una persona che non vuole fermarsi, una persona che cerca nella sua professione una crescita costante e duratura, al 100% del suo potenziale.
In una ricerca costante di “movimento imprenditoriale”, definisce la necessità di ampliare i propri confini.
Non necessariamente voler “mettere il naso” al di fuori del mercato nazionale, significa voler snobbare o sentirsi a disagio nel proprio paese; lo si fa per una crescita personale, per dimostrare a se stessi e agli altri le proprie capacità imprenditoriali.
“La ricetta Britannica Ltd” è un modo di presentarsi a un “altro” sistema imprenditoriale, un sistema anglosassone che più facilmente catapulta l’imprenditore su scenari mondiali, un’esperienza eccitante, di crescita.
Si scopre finalmente che, l’Italia è solamente uno dei tantissimi mercati di riferimento.
Il Regno Unito è da sempre la porta d’ingresso, dalla quale transita ogni genere di commercio europeo, asiatico e americano.
Attraverso uno scenario più ambizioso, i vostri partner, ma soprattutto le Banche capiranno le vostre intenzioni nel generare profitti, diventando più disponibili nell’apertura di futuri crediti.
Il Regno Unito ha da secoli una esperienza in campo di Commercio Internazionale, essa ha sviluppato regole e leggi molto semplici per svolgere una qualsiasi attività riducendo al minimo l’impatto burocratico ed oneroso.
L’aiuto che lo stato offre all’imprenditore per avviare la sua attività, è quello di evitare lunghe attese, barriere burocratiche e costi iniziali troppo elevati che non fanno altro che “rubare energia vitale” durante due fasi delicate quali la costituzione e l’avviamento.
A una Costituzione e Gestione societaria semplificata si aggiunge una favorevole situazione fiscale:
- Costi di costituzione molto bassi.
- Tempi di Costituzione e Operatività di 24 ore lavorative anziché 45/90 gg. delle Società italiane.
- Capitale Sociale minimo da versare di 1,50 Euro.
- Nessuna responsabilità personale dell’amministratore in caso di delitti di insolvenza, viene infatti effettuata una Cancellazione temporanea dal registro imprese come amministratore.
- Visibilità dei Soci nel Registro, limitata.
- Nessun Atto Notarile per cambio Amministratori, Soci, Quote, Nome, Sede e Oggetto sociale.
- Non esiste l’Ispettorato del lavoro.
- Si esegue solamente la Contabilità semplice.
Se vogliamo addentrarci brevemente in un discorso “tasse”, anche qui troviamo molte agevolazioni tra cui tasse ridotte rispetto ad altri paesi europei, ottime opportunità di creare Tax Planning ovvero riduzione legale al minimo delle tasse dovute.
Come in tutte le ricette, ogni ingrediente va scelto con attenzione e senso di responsabilità.
La “ricetta Britannica Ltd” è una buona idea che può dare ottimi risultati, ma la ricetta da sola non basta, ci vuole la mano esperta del cuoco che dovrà scegliere gli ingredienti migliori.
Nel nostro caso è l’imprenditore che dovrà dimostrare di saper lavorare bene, di rispettare tutte le complesse normative europee in materia fiscale e di doppia tassazione, scegliendo i consulenti giusti.
Sbagliare o affidarsi alle miriadi di piccole società internet che fanno incorporazioni di LTD, potrebbe essere non solo un grande danno in Inghilterra, vedendo così definitivamente svanire un eventuale futuro a livello commerciale con il mondo anglosassone, ma cosa assai più pericolosa trovarsi accusati, di esterovestizione, con una denuncia penale di evasione fiscale.
I servizi MEETISS hanno alle spalle anni di esperienza nel campo di Trust Management, validato da un gruppo finanziario internazionale.
Per ulteriori informazioni e per qualsiasi chiarimento potete contattare www.meetiss.com
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
