General Cessioni: opinioni e recensioni sulla crescita del mercato immobiliare commerciale
General Cessioni, società attiva nell'intermediazione immobiliare, fornisce opinioni e recensioni decisamente positive sulla crescita del mercato immobiliare commerciale in Italia nel 2017
Le recensioni di General Cessioni sulla crescita del mercato immobiliare commercialeGeneral Cessioni ha riportato nelle sue ultime recensioni e opinioni i dati relativi all'indagine svolta dall'Agenzia delle Entrate in collaborazione con Assilea durante lo svolgimento della presentazione del Rapporto Immobiliare non residenziale. Le compravendite di immobili commerciali sono in crescita ottimale, in particolare per quanto riguarda negozi, uffici e capannoni. Questi ultimi, che rientrano nel comparto produttivo, rendono la Lombardia regione di punta: da sola vale più di un quarto del mercato. Per quanto riguarda i negozi, al primo posto troviamo Catania (+42,1%), seguita da Genova (+25,6%) e Bari (+20,7%). Dopo dieci anni di cali dei prezzi anche gli uffici hanno subito una positiva inversione di rotta, raggiungendo quota 9.731 transazioni. Le situazioni degne di nota sono al Nord: Milano è la capitale degli scambi con quasi mille transazioni e la quotazione media annuale di riferimento degli uffici è di 1.404 euro al metro quadro, -3,6% rispetto al 2015, mentre il Lazio continua a essere la regione con la quotazione media più elevata, con 2.125 euro. È la prima volta da dieci anni, riferiscono le opinioni di General Cessioni, che la crescita riguarda contemporaneamente tutti e tre i comparti: terziario (+12,5%), commerciale (+16,6%) e produttivo (22,1%).
Le opinioni di General Cessioni riportano i dati di crescita del mercato immobiliareIn definitiva, sostiene General Cessioni nelle proprie recensioni e opinioni, in seguito alle notizie positive riguardanti il mercato immobiliare residenziale, anche gli immobili commerciali sono riusciti a raggiungere degli ottimi risultati, tornando a crescere e registrando nel 2016 un decisivo rialzo dei volumi di compravendita pari a +16,1%. Nel 2016 il valore di scambio stimato per i tre settori risultava di 15,6 miliardi di euro, +15,3% rispetto al 2015, con un recupero di due miliardi, di cui un miliardo era stato rinvenuto nello stesso anno. Infine, riferiscono le opinioni di General Cessioni, vi sono buone prospettive anche per i contratti di leasing, che nel 2016 hanno superato quota 480 mila nuovi contratti stipulati. Rispetto al 2015 dunque, il leasing è cresciuto del +16% e nel 2016 hanno superato ampiamente i 20 miliardi di euro; ciò ha permesso all'Italia, nel comparto del leasing immobiliare, di rimanere al secondo posto del mercato europeo, con 4 miliardi di finanziato, dopo la Francia (4,5 miliardi di stipulato) e davanti a Germania (1,7) e Spagna (1,2).
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
