Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Cucce per cani di diverse taglie

Oggi comprare delle cucce per cani significa prendersi cura nel migliore dei modi del nostro amico a quattro zampe. Infatti esistono diverse cucce sia da esterno che da interno, ognuna fatta con diversi materiali che si adattano ad ogni occasione come intemperie o semplicemente un forte caldo. Accudirlo quindi fino a farlo sentire sempre coccolato dovrebbe essere l’obiettivo di chiunque ne adotti uno. Vediamo nel dettaglio i materiali con cui vengono costruite e le differenze tra cucce da esterno e interno per cani piccoli e grandi.

                                                    Materiali con cui sono costruite le Cucce per Cani

Un particolare materiale che viene usato perle cucce per cani è sicuramente il legno. Esso può dividersi in legno di pino che è molto pregiato e facilmente adattabile ad ogni evenienza e in legno di quercia che è estremamente resistente. La plastica è meno lussuosa ma serve a proteggere il nostro cane dalle intemperie e a non far attaccare l’umidità che troppo spesso deteriora l’abitazione del nostro cane; è inoltre estremamente leggera e quindi facile da trasportare, il che è un vantaggio specialmente dopo l’acquisto. Le cucce termiche invece sono state pensate per tenerlo sempre al caldo durante l’inverno e al fresco nelle torride giornate di agosto; le cucce in resina infine sono costruite con derivati plastici, sono ottime per chi vuole una cuccia sicura poichè sono indeformabili e molto resistenti agli agenti esterni ed anche traspiranti ed isolanti. Un aspetto di cui bisogna sicuramente tener conto è il trattamento contro i parassiti; infatti con una cuccia di plastica si avranno meno possibilità che essi possano attaccare il nostro animale. Molti materiali, come il legno invece , consentono l’uso di vernici atossiche per decorare la nostra cuccia in modo che fido possa dormire in una splendida cuccia rosso fuoco, blu notte o verde smeraldo e renderla ancora più bella a differenza del solito bianco e grigio anonimi.

                        Cucce da Esterno e Interno per Cani Grandi e Piccoli

Spesso succede che il nostro animale domestico venga sgridato, colpevole di aver sporcato un  tappeto, un pavimento o rovinato un mobile. Esistono svariati modi di limitare questi danni e sicuramente il più efficace è quello di comprargli una cuccia che può essere sia esterno che da interno e per cani grandi e piccoli. Per cani come ad esempio uno YorkShire è importante sottolineare che esistono molte cucce piccole per ambienti interni: si tratta per lo più di grandi cuscinoni messi a disposizione per loro qualora non possano salire sul letto o sul divano. Trattandosi infatti di cani piccoli non ci sarà tutto questo bisogno di tenerli fuori, anche perché non si riuscirebbero ad adattare come i cani più grandi come pastori tedeschi e Labrador. Le cucce per cani grandi invece sono pensate per quei padroni che non possono o non vogliono tenere dentro casa il proprio cane ma che decidono di farlo sentire come a casa in un ambiente piccolo e privato. Le forme sono numerose, si va da quelle quadrate che hanno una grande spaziosità ad altre rettangolari che invece si sviluppano principalmente in lunghezza; l’entrata della cuccia è importantissima perché dovrà essere accompagnata da un cuscinetto dove poter far poggiare la testa al cane. Infatti il suo sguardo sarà rivolto sempre verso la porta per fare la guardia e controllare che nessuno intruso entri in casa. Inoltre deve essere abbastanza spaziosa per farlo girare all’interno qualora si voglia mettere in una determinata posizione o semplicemente per proteggersi dalla pioggia. Infine facendolo stare fuori lo abitueremo a non essere viziato e soprattutto si adatterà meglio all’ambiente circostante se lo porteremo a fare una passeggiata avendo già sentito molti rumori che lo circondano

Comunicato di Avatar di Carla tCarla t | Pubblicato Martedì, 21-Feb-2017 | Categoria: Immobiliare
Tags: cani, cucce
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop