Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Anche a Natale si gioca a carte online approfondimenti

Il periodo delle festività natalizie è quello in cui gli appassionati del gioco delle carte possono dare libero sfogo al loro amore per questo passatempo. Non c'è pranzo o cena natalizia che si rispettino che non si concludano con l'intera famiglia riunita attorno ad un tavolo per giocare tutti insieme.I giochi della tradizione natalizia sono innumerevoli: sette e mezzo, trentuno, saltacavallo, mercante in fiera, per non citare l'immancabile tombola. I più arditi, poi, possono approfittare delle giornate festive per organizzare lunghi tornei a poker o a burraco, tornei che spesso si protraggono fino alle prime luci dell'alba.A quanto pare, però, il gioco dal vivo non è l'unico a riscuotere successo tra la Vigilia e l'epifania. Tutti i siti su cui si può giocare a carte online mostrano infatti dei picchi di utenti proprio nelle due settimane tra dicembre e gennaio. Probabilmente, la maggior disponibilità di tempo libero, il freddo, le ore che si è costretti a passare a casa inducono molti giocatori a cimentarsi con delle partite online, sia gratuite che con vincite reali.Proprio perché si avvicinano al gioco online soltanto in rare occasioni, forse, i “giocatori natalizi” non sanno però che i siti su cui giocare devono avere alcuni requisiti per essere realmente affidabili e sicuri. Per cominciare, i siti devono essere regolarmente registrati presso l'Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato (AAMS), perché è solo in tal modo che l'Erario può tracciarne l'operato sia a livello fiscale sia a livello etico e comportamentale. Prima di essere online, infatti, i siti devono essere sottoposti all'attento esame dell'AAMS, che stabilisce se la piattaforma funziona correttamente e se soddisfa i criteri di qualità stabiliti dai regolamenti. Tutti i siti autorizzati, inoltre, sono collegati in rete all'AAMS, che può in questo modo controllare anche eventuali frodi o truffe ai danni dei consumatori. Per sapere se un sito ha la certificazione AAMS, basta cercarla sul sito di gioco (i gestori sono obbligati ad esporla) e si può anche fare la prova sul sito dell'AAMS, dove è esposta la lista intera.Un'altra informazione necessaria per il giocatore natalizio è che in Italia è vietato giocare su siti stranieri, che non garantiscono certo gli stessi criteri di qualità e sicurezza di un sito italiano passato attraverso il laborioso processo di validazione ed autorizzazione. Infine, bisogna sapere che la puntata di gioco che si può fare su un sito che offre giochi di carte online va da un minimo di 50 centesimi ad un massimo di 250 euro. Qualunque sito che non sia ben chiaro su questi dati è un sito da evitare perché pericoloso.Bene, ora che avete acquisito tutte le informazioni per giocare sicuro online, potete sbizzarrirvi aspettando Babbo Natale giocando a carte online! E chissà che quest'anno non vi porti come dono un po' di fortuna nel gioco!Buone Feste!

Comunicato di Avatar di giorgiaminozzigiorgiaminozzi | Pubblicato Venerdì, 16-Nov-2012 | Categoria: Gioco-Online
Tags: giochi, natale
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop