Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Peluso – dal 1964 I BUONI di SICILIA: Tradizione, Innovazione e Qualità

Il libero consorzio regionale di Ragusa, con la sua superficie di 1.614 km2,  presenta un terreno adatto alla coltivazione di cereali, zucchine, melanzane,  pomodori e ulivi, e, con le città Ragusa, Modica e Scicli, vanta il  riconoscimento del patrimonio dell’ umanità da parte dell’ Unesco.

A differenza delle altre province Siciliane, dove predomina la cucina a base di pesce, nel territorio ragusano  la gastronomia è più orientata sui piatti a base di carne, latte, formaggi e prodotti della terra. Famosissimi sono, per elencarne alcuni, il Caciocavallo Ragusano, i pastieri, un pasticcio di carne di agnello e capretto e le scacce, focacce farcite con salsiccia sbriciolata o carne tritata, cipolle stufate, verdure lesse e caciocavallo ragusano. Per quanto riguarda i dolci,  i più conosciuti sono i cannoli alla ricotta e  i mpanatigghi, a base di mandorle, la carne di manzo e, last but not least, la  cioccolata di Modica, sicuramente il dolce più famoso di antiche origini azteche,  vanto della storica  Contea di Modica  , la cui terra oggi offre bellezze barocche ed eccellenze culinarie e vinicole.

Peluso – dal 1964 I BUONI di SICILIA: Tradizione, Innovazione e Qualità

Proprio con un piccolo laboratorio artigianale nel cuore di Modica, nel Ragusano ha inizio, negli anni '60, la storia di ARTIGIANA BISCOTTI, con il suo brand “PELUSO “- dal 1964 I BUONI di SICILIA”  . Il rispetto per le antiche tradizioni dolciarie, unito all’amore per i sapori della terra di Sicilia e per i tempi della natura, continuano tuttora ad essere il principale punto di riferimento di una realtà artigianale in continua crescita. L'amore per la produzione artigianale, supportato dall’esperienza di tre generazioni di pasticcieri, ispirati dalla passione e capaci di sorprendere con dolci dal gusto unico ed inimitabile, hanno reso possibile la realizzazione di un sogno che quotidianamente si traduce in fresche e golose leccornie prodotte scegliendo sapientemente tra i migliori ingredienti come le Mandorle di Avola, il Pistacchio di Bronte, le Arance di Franconfonte, il Limone “Verdello” di Siracusa e le finissime Farine di Molitorie Siciliane.

Pur guardando alla tradizione “PELUSO “- dal 1964 I BUONI di SICILIA”  propone sempre dolci novità come la finissima Pasticceria di Mandorle, le numerose varianti del Cioccolato di Modica, i dolci da ricorrenza come Panettoni e Colombe ed un'infinita gamma di semilavorati per pasticceria.
La qualità, la sicurezza e gli aspetti nutrizionali di tutti i prodotti sono i valori che ogni giorno fanno da guida all’intera produzione,  per raggiungere e mantenere nel tempo l’eccellenza del prodotto.

La mandorla d’Avola  e il pistacchio di Bronte,  legati ai sapori, ai profumi e alle tradizioni siciliane, rappresentano gli ingredienti principali dell’Azienda, che intende quotidianamente produrre e offrire prodotti di qualità legati alla tradizione locale  con uno sguardo innovativo.

Tutto ciò con l’ausilio di un impianto all’avanguardia, da cui  ogni giorno prendono forma prelibatezze declinate con fantasia dai maestri pasticcieri “PELUSO” : dolcetti per la colazione, pastine da thè al cioccolato e alla marmellata, tavolette di cioccolato di Modica, paste di mandorla e molto altro ancora. Gustose proposte pensate per allietare ricorrenze , ma anche più  semplicemente per gioire di piccoli e piacevoli gesti quotidiani , dedicate  anche al mondo dei professionisti della  ristorazione  e della  pasticceria, grazie alla loro indiscutibile  freschezza e genuinita’.

C.le Trecasucce,41 - 97015 Modica(RG)- Sicilia    Tel:+39 0932 903600 -  fax:+39 0932 453147                     email: ab.artigianabiscotti.it                                                                                                                                                

Ufficio Stampa - Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 MILANO – Tel: 02 36699126 www.studiobinaschi.it

Comunicato di Avatar di Magazine StudioMagazine Studio | Pubblicato Venerdì, 06-Lug-2018 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop