Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La Val di Fassa cucina perfetta di “Ricette all’Italiana” approfondimenti

Il noto programma di Rete 4 chiude l’anno in bellezza con tre puntate, girate tra Canazei, Alba e Tamion, in onda il 29, 30 e 31 dicembre

 

Il rush finale del 2016 “Ricette all’Italiana” lo affida alla Val di Fassa. E sono ben tre le puntate speciali, realizzate proprio per le Feste, che il programma di Rete 4, condotto da Davide Mengacci e Michela Coppa e in onda tutti i giorni dal lunedì al sabato alle ore 10.45, dedica alla Val di Fassa. Il 29, 30 e 31 dicembre la trasmissioni sono confezionate a misura di valle con approfondimenti che illustrano diversi aspetti del territorio, dagli alimenti tipici, ai piatti d’autore, ma anche all’ospitalità alberghiera, alle novità impiantistiche dell’inverno, all’offerta sciistica, ai corsi di sci ideati per i più piccoli, all’arte del legno fino ad accennare alle proposte turistiche dell’estate. Il tema delle festività natalizie e di fine anno caratterizza i servizi con tanti protagonisti della valle, incontrati da Michela Coppa, il 12 e 13 dicembre scorsi grazie al supporto organizzativo dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa.

La valle va, così, in onda martedì 29 dicembre con l’intervista a Enzo Iori, presidente dell’Apt di Fassa, che illustra le diverse possibilità di vacanza invernale ed estiva, per proseguire con il servizio realizzato nelle sale storiche dell’Hotel Dolomiti di Canazei, dove Monica Nicolodi, di fronte a the e pasticcini, spiega a Michela Coppa la storia della sua famiglia e le caratteristiche dell’ospitalità alberghiera fassana. Mercoledì 30 dicembre è, invece, la volta dello scultore Andrea Soraperra che, oltre a raccontare la sua storia artistica, presenta alcuni dei suoi presepi più belli, offrendo alle telecamere anche un breve saggio di scultura su legno. Del modo più divertente di imparare a sciare da piccoli parla, quindi, Tea Dezulian, vicedirettrice della Scuola di sci Marmolada, circondata da colleghi e bambini intenti a fare lezione sui campi di Canazei. Il gran finale del 31 dicembre è affidato a Daniele Dezulian, presidente del Consorzio impianti a fune Val di Fassa e Carezza, che a bordo della funivia del Ciampac descrive la nuova FuniforAlba - Col dei Rossi”, ma anche le piste della Val di Fassa e dell’intero Dolomiti Superski. Dopo di lui, è di scena il saluto gastronomico nel perfetto stile del programma Mediaset con una splendida tavola di prodotti, allestita nella piazza di Canazei, dove fanno bella mostra di sé i formaggi del Caseificio Sociale Val di Fassa, dal Puzzone di Moena Dop, al Cher de Fascia, le carni e i salumi Carpano, pane e dolci del panificio Boninsegna, i biscotti natalizi preparati dalle massaie di Canazei e, per finire, le tisane dell’azienda agricola Fiores di Vigo. Telecamere puntate, assieme ai cibi ladini, anche al “guant” (abito tradizionale, in ladino) indossato da alcuni rappresentanti del “Grop de folclor de Cianacei” e da “La Marcheténderes”.

Tutte le puntate ospitano, poi, una ricetta preparata e descritta a Michela Coppa dallo chef stellato Stefano Ghetta che, nella cucina e nella sala del ristorante “L Chimpl da Tamion”, mostra, passo passo, come realizzare alcuni dei suoi piatti raffinati. Dal primo, al secondo al dessert, ecco cosa cucina per i telespettatori di Rete 4, lo chef Ghetta: “Risotto con trota salmonata marinata al fieno, uova di trota, porcini, pinoli e prezzemolo fritto”, “Uovo soffice con patate, servito con biete e Cher de Fascia” e “Sfogliatina di mele e cannella con mousse alla grappa e frutti di bosco”.

Davvero una Val di Fassa in grande spolvero, che tra sport invernali, impianti di risalita e ottima gastronomia augura a tutta l’Italia, dal piccolo schermo, un felice 2016.

Ufficio Stampa - ufficiostampa@fassa.com

Approfondimento: http://www.fassa.com
Comunicato di Avatar di SalviElySalviEly | Pubblicato Lunedì, 28-Dic-2015 | Categoria: Gastronomia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop