Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Insieme con Gusto: manifestazione agroalimentare-enogastronomica a Chioggia

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2013, l’OrtoMercato di Chioggia (località Brondolo) farà da sfondo a
“Insieme con Gusto”, la manifestazione organizzata nell’ambito del progetto “Chioggia Capitale del
Radicchio” che punta a far conoscere il territorio e i suoi prodotti tipici al grande pubblico.

Dalle 9.30 alle 22.00 in questi due giorni, produttori agricoli, rivenditori, artigiani e commercianti verranno
coinvolti in una manifestazione agroalimentare ed enogastronomica durante la quale non solo sarà
possibile partecipare alle degustazioni a base di radicchio, ma ci sarà l’imperdibile opportunità di scoprire
Chioggia e dintorni, la sua storia, il suo folklore e le sue peculiarità. Potrete gustare i sapori della nostra
tavola grazie agli Stand Gastronomici che durante il weekend proporrano 6 piatti a base di radicchio, per
soddisfare anche i palati più delicati ed esigenti.

Fra le varie attività, organizzate per l’occasione, fanno da cornice i laboratori didattici e del gusto (Slow
Food), le escursioni in barca, a piedi e in bicicletta, i convegni, la tavola rotonda, ma anche spettacoli,
concerti, giochi, il torneo mini volley e la simultanea di scacchi.

Tra gli intrattenimenti spiccano: il volo della mongolfiera, il labirinto magico di siepi e le esibizioni di danza,
moda ed acconciatura.

Per conoscere meglio la storia e il territorio di Chioggia, da non perdere, la Mostra sulle fortificazioni di
Chioggia dal titolo “Forte San Felice e il campo trincerato di Brondolo” e la proiezione dei due audiovisivi
“Terre di Mezzo” (Naturalistico e Promozionale) sul turismo rurale della bassa veneziana.

Due i convegni previsti, organizzati in collaborazione con Veneto Agricoltura e dedicati a temi di grande
attualità: sabato 23 alle 10.00 si parlerà del Radicchio di Chioggia e il suo futuro insieme a Renzo Rossetto
(Tecnico Ricercatore di Veneto Agricoltura) e attraverso l’analisi dei dati della ricerca condotta da Corrado
Giacomini (Ordinario di Economia Agroalimentare dell’università di Parma) mentre domenica 24 alle 9.30
il focus sarà su I prodotti tipici chioggiotti - dal carciofo violetto all’asparago – e le possibili alternative
produttive al radicchio.

Domenica alle ore 11.00 l’appuntamento è con Peppe Zullo – il cosiddetto “cuoco contadino” – che
racconterà la storia del suo ‘Ristorante nell’Orto’, nella tenuta di Villa Jamele (Orsara di Puglia), una
cucina “piantata” al centro di 25mila metri quadrati sui quali ha fatto nascere il “Il Bosco e l’orto dei sapori
perduti”.

INFORMAZIONI UTILI:

Web: http://www.chioggialive.it/eventi/insieme-con-gusto
Facebook: Chioggia Ortomercato del Veneto Srl

Tel. 041.5543430
E-mail: chioggiaortomercatoveneto@yahoo.it
Ortomercato di Chioggia - loc. Brondolo (Ve) dalle 9,30 alle 22,00

Comunicato di Avatar di AlebosAlebos | Pubblicato Martedì, 12-Mar-2013 | Categoria: Gastronomia
Tags: chioggia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop