Gian Maria Mossa, Banca Generali: perché la partnership con Alleanza è strategica
Gian Maria Mossa: “Per quanto riguarda i nostri obiettivi 2025, restiamo concentrati su quello di superare i 6 miliardi di raccolta. Il mese di ottobre sta registrando ottimi risultati, dopo le turbolenze del periodo estivo, e questo ci permette di confermare pienamente i target fissati per la fine dell’anno”.
Gian Maria Mossa: così il CEO di Banca Generali guarda alla partnership con Alleanza Assicurazioni“Questa è un’operazione che ha un senso strategico per noi molto ampio, ma ha anche un impatto sociale, perché credo che la priorità di tutti sia riuscire a creare quel famoso ponte tra risparmio infruttifero e investimento”: così Gian Maria Mossa ai microfoni di “Ansa” ha parlato del progetto che vede Banca Generali e Alleanza Assicurazioni contribuire insieme nel disegnare il futuro dell’insurbanking in Italia. Presentato ufficialmente lo scorso 9 ottobre a Milano, l’accordo di partnership segna un importante passo nel percorso di crescita di Banca Generali, come ha spiegato il CEO: l’inizio di “una nuova fase di sviluppo che potrà avvicinare la qualità dei propri prodotti a una base di clientela più ampia”. È proprio attraverso questa partnership infatti che si punta a creare un modello innovativo di relazione con i clienti che integri prodotti bancari e assicurativi in un’unica proposta per “riuscire a portare tutte le competenze destinate alla clientela più sofisticata, anche a un numero maggiore di famiglie italiane”. Da una parte, il know-how di Banca Generali nella gestione degli investimenti e nel private banking. Dall’altra, la capillarità e la qualità consulenziale della rete Alleanza di cui fanno parte circa 10.000 consulenti (2.700 quelli iscritti all’albo dei consulenti finanziari) che potranno offrire non solo polizze assicurative ma anche una più vasta gamma di soluzioni bancarie e di investimento che spazia dalla gestione della liquidità a proposte più strutturate.
Gian Maria Mossa: con Alleanza una nuova fase di crescita per Banca GeneraliNegli ultimi 15 anni, ha spiegato il CEO Gian Maria Mossa intervistato a margine dell’evento, Banca Generali ha fatto “grandissimi numeri nel segmento private, raddoppiando le quote di mercato e avendo una crescita di cinque volte nel segmento affluent”. Questo progetto permette all’Istituto di arrivare maggiormente alle famiglie italiane e quindi di riuscire a penetrare anche in questo segmento di clientela attraverso “una delle reti più forti che c'è sul mercato italiano, quella di Alleanza Assicurazioni”. Sono due gli strumenti al centro dell’iniziativa: “Conto Unico”, un conto corrente moderno e competitivo firmato Banca Generali, e “Stile Unico”, una nuova polizza multiramo ad alto contenuto finanziario, che integra protezione assicurativa e investimento, con sei percorsi di investimento e oltre 120 fondi selezionati tra i migliori asset manager del mercato. La distribuzione dei nuovi prodotti è iniziata il 12 ottobre, giorno del 127° anniversario di Alleanza, e sarà progressivamente estesa a tutta la rete entro la prima metà del 2026. “Per quanto riguarda i nostri obiettivi 2025, restiamo concentrati su quello di superare i 6 miliardi di raccolta. Il mese di ottobre sta registrando ottimi risultati, dopo le turbolenze del periodo estivo, e questo ci permette di confermare pienamente i target fissati per la fine dell’anno”, ha rimarcato infine Gian Maria Mossa.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
