Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Procedure d'allerta: vigilanza dei sindaci e controlli dei revisori

Tra le principali novità contenute nel Codice della Crisi e dell’insolvenza spicca la creazione di una fase di allerta per anticipare la crisi d’impresa attraverso un sistema finalizzato a consentire la “pronta emersione delle crisi, nella prospettiva del risanamento dell’impresa e comunque del più elevato soddisfacimento dei creditori”.

Mercoledì 17 aprile dalle 9 alle 13 presso l’Auditorium Sant’Alessandro di via Garibaldi 3H a Bergamo, il Collegio sindacale, revisione e principi contabili organizza un incontro per professionisti del settore in cui saranno analizzati il nuovo contesto normativo nel quale sindaci e revisori sono tenuti a confrontarsi, gli impatti per l’attività di controllo e di revisione, nonché i riferimenti della professione ad oggi disponibili. E ancora, da un profilo giuridico, le novità normative di immediata attuazione in ambito societario e quelle attinenti il concreto funzionamento delle procedura di allerta e di composizione assistita della crisi, e saranno delineate le relative implicazioni in termini di responsabilità in capo agli organi di gestione e controllo. 

Intervengono, tra gli altri: 

Dott. Marco Rescigno, presidente del Collegio sindacale, revisione e principi contabili

Dott. Giorgio Berta, delegato della commissione e consigliere dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Lunedì, 15-Apr-2019 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop