Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il trading per il mondo Forex approfondimenti

Il trading per il mondo forex oggi è possibile grazie a libri sul trading, realizzati seguendo e studiando a fondo la tecnica di Gann. Come lo studio dettagliato dei ventagli di Gann, esempi specifici e una giusta pratica che serve a comprendere al meglio quello che fu il lavoro e il lungo studio di uno dei più grandi speculatori della storia.

Con la giusta attenzione del monitoraggio a particolari regole dettate proprio da Gann, nei suoi corsi e lasciatici nei suoi scritti. Fra cui l’idea che una retta deve essere considerata violata in maniera affidabile, nel caso in cui i corsi la rompono con successivo mancato recupero sulla stessa.

Sempre secondo Gann, una volta che una di queste linee di tendenza viene rotta, il prezzo andrà a muoversi rapidamente fino a quello che è il raggiungimento della retta più vicina. Ad esempio se si assistesse alla rottura della retta di supporto a 1x4 i corsi andrebbero a ricercare la 1x2 e se questa venisse bucata, la 1x1.

Se poi la rottura avviene attraverso un gap di prezzo, il segnale che ne viene a scaturire è il più forte. Va poi considerato inoltre che così come accade per le normali trend lines, anche queste rette vanno a cambiare ruolo, nel senso che una volta che una retta fungente da supporto essa andrà a diventare una retta di resistenza.

Se poi una retta venisse bucata estemporaneamente e la posizione sulla stessa venisse immediatamente riconquistata, a questo punto il segnale di acquisto o il segnale di vendita andrebbe a rientrare. Sostanzialmente bisogna viaggiare con la convinzione che una retta è tanto più importante, quanto più essa viene interessata con reazioni o con storni.

In questa circostanza, tecnicamente si parla di "proven angle", ovvero di un “angolo attivo”. È importante quindi, iniziare a prendere confidenza con pochi angoli, almeno durante quello che è il periodo iniziale dell’apprendimento. Avere un’giusto approccio, ci impedisce di fare confusione durante la lettura del grafico e durante la ricerca dei punti primari di inversione.

Se infatti poi si analizzano molte rette, proiettate da un massimo e da un minimo o da più massimi e più minimi alla fine, si può notare che essi si incrociano, andando a segnalare dei punti di possibile svolta. Dopo poche settimane di allenamento poi, le varie rette si riconoscono immediatamente.

Di fatto sta all’abilità del professionista, andare a limitare i segnali delle rette tracciando solo i rapporti utili per una giusta e corretta analisi. Poi la validità della resistenza o del supporto è direttamente proporzionale al numero delle rette che si incrociano o che si vanno a sfiorare in quel punto.

Basarsi sulla storia di William D. Gann è fra l’altro molto affascinante, considerando che fu un trader leggendario. Lavorò sui mercati mobiliari e delle commodities nordamericani nel corso della sulla carriera. A controllare il suo lavoro ci fu per un periodo un rappresentante di una rivista finanziaria.

Questa persona fu la prima a verificare e a certificare da vicino, di quanto si diceva su Gann.



Comunicato di Avatar di mariannacinomariannacino | Pubblicato Sabato, 02-Apr-2016 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop