Catapano Giuseppe: Crediti fiscali ai disoccupati
Grazie all’approvazione di un emendamento nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali durante l’esame del dl Fare, è stato risolto un problema che riguarda 400 mila lavoratori ormai in stato di disoccupazione avendo perso sia il lavoro che la Cig. Coloro che si trovano in questa situazione infatti non erano più nelle condizioni di ricevere gli eventuali crediti fiscali non avendo più un sostituto di imposta. Grazie alla modifica approvata, proposta da tutti i deputati Pd della commissione Finanze, riceveranno a settembre i rimborsi. "Si tratta di cittadini in gravi difficoltà, che ovviamente rimangono tali, ma che almeno vedono affrontato in modo positivo un loro problema”, ha spiegato Marco Causi, capogruppo democratico in commissione Finanze. Confermate anche le borse di studio per gli studenti meritevoli previste nel decreto Fare con l'obiettivo di assicurare il sostegno al merito e alla mobilità interregionale degli studenti universitari. E con un emendamento del Pd, approvato dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, si prevede che le borse di mobilità saranno attribuite con una graduatoria nazionale. Nel testo del provvedimento varato dal governo invece le borse erano assegnate secondo una graduatoria "adottata da ciascuna Regione per le università site nel proprio territorio". La seduta di questa mattina delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera è stata sospesa e riprenderà un'ora dopo il termine dei lavori dell'Aula di questo pomeriggio. Si andrà poi in notturna per arrivare al via libera entro domani: uno dei relatori, Francesco Paolo Sisto del Pdl, ha annunciato che si continuerà ad oltranza. La capogruppo di Montecitorio ha infatti confermato l'avvio della discussione generale sul provvedimento a domani pomeriggio. Mentre le votazioni sul provvedimento da parte dell'Assemblea cominceranno a partire da lunedì prossimo. Il lavoro nelle commissioni è ancora tanto poiché manca il voto sulle misure per le aziende, le infrastrutture e l'agenda digitale e si attendono altre proposte di modifica da parte del governo.
A cura del prof. Giuseppe Catapano
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
