Come risparmiare sul Caro Benzina
Il caro benzina sta ormai diventando parte della nostra vita, e se in estate ci potevamo consolare con le promozioni e le offerte proposte da molti distributori di benzina, ora che arriva l’autunno il carburante torna a prezzi normali e le promesse di ulteriori sconti tardano ad avverarsi. Ma le tasche degli italiani soffrono (si conta che, in media, ogni persona spenda 768€ di benzina in più ogni anno) e molti corrono ai ripari mettendo da parte l’automobile e affidandosi a mezzi alternativi. Molti si affidano ai sempre più affollati mezzi pubblici, tram, metropolitane, autobus. Negli ultimi mesi, sarà stato complice il caldo, si è verificato un boom delle vendite delle biciclette, ideali per girare in città a costo zero e, perché no, fare un po’ di moto.
Ma per chi lavora lontano da casa o semplicemente non riesce a rinunciare alla comodità delle quattro ruote ecco una lista di consigli per risparmiare sui costi della benzina:
- Mantenere una guida fluida evitando frenate ed accelerazioni improvvise.
- Limitare l’utilizzo del condizionatore e, quando acceso, assicurarsi che i finestrini siano ben chiusi.
- Fare benzina al self-service, molti distributori applicano sconti alle pompe self-service, soprattutto nelle ore serali.
- Ricorrere alle cosi dette Pompe Bianche, distributori di benzina senza marchio.
- Per chi abita nelle zone di confine è pratica comune rifornirsi fuori dal paese (Svizzera o Slovenia). Ma attenzione a non esagerare, fare abbondanti scorte di taniche di benzina, oltre che pericoloso, è contro la legge.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
