Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Quanto costa un finanziamento, un mutuo o un prestito. approfondimenti

Quando si cerca in autonomia un mutuo, un prestito o un qualsiasi altro prodotto finanziario, attenzione allo sbaglio ricorrente: molti si fermano al tasso d'interesse come unico indicatore di paragone e di convenienza.  
In realtà, vi sono altri oneri a cui si deve far fronte nel momento in cui si accende un finanziamento; ad esempio, nel caso del mutuo per la casa, vi sono le cosiddette spese accessorie (notaio, perizia della banca ecc) che differiscono da una banca all'altra.  
Esiste un indicatore che riassume il costo complessivo del finanziamento che stiamo valutando: si tratta del TAEG, cioè il Tasso Annuo Effettivo Globale, o ISC (Indice Sintetico di Costo). E' proprio il TAEG o ISC che bisogna valutare nel momento in cui si confrontano più mutui o prestiti o finanziamenti in genere, in quanto fornisce l'esatto costo del prodotto stesso.
Insieme al TAN (Tasso Annuo Nominale), cioè il tasso di interesse sul credito concesso, il TAEG rappresenta un essenziale indicatore di convenienza del prodotto che si sta esaminando.

Comunicato di Avatar di frankpinkfrankpink | Pubblicato Lunedì, 21-Mar-2011 | Categoria: Finanza
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop