Cessione del quinto dello stipendio o pensione
La cessione del quinto del proprio stipendio o pensione è un’ottima opportunità per ottenere un prestito, soprattutto se si è stati pignorati o in precedenza si è risultati cattivi pagatori.La cessione del quinto è una formula di prestito personale, rivolta a tutti coloro che hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato ed ai pensionati, che scelgono di destinare la quinta parte del loro compenso mensile alla restituzione di una somma di denaro in prestito. Il richiedente può godere di una cifra che va da 1.000 euro fino a raggiungere anche 70.000 euro per il prestito con cessione del quinto. L’ammontare di denaro massimo godibile è fissato in virtù dell’erario mensile del richiedente e della relativa quinta parte, da qui il termine cessione del quinto.Ciò significa che colui che sceglie la cessione del quinto pagherà una rata mensile massima pari alla quinta parte delle proprie entrate, e questo valore aiuterà il consulente finanziario ad individuare la cifra massima che il richiedente può chiedere ed ottenere in prestito. La cessione del quinto è un prestito non finalizzato: colui che desidera un prestito personale ricorrendo a questa tipologia di prestito non è tenuto a specificare l’uso futuro del denaro erogato, sia anche l’estinzione di un debito pregresso.Inoltre al beneficiario non verrà mai, in nessun caso, chiesta una garanzia: con la cessione del quinto la restituzione del prestito viene trattenuta su stipendio o pensione. Tale operazione viene eseguita dall’ente pensionistico, INPS od INPDAP, ENPALS, o dal datore di lavoro che ogni mese, con cadenza regolare, verserà l’importo della rata all’ente erogante. Questa transazione cesserà nel momento in cui il beneficiario avrà restituito tutta la somma di denaro goduta tramite il prestito con cessione del quinto. Alla stipula del contratto di cessione del quinto il richiedente verrà informato circa il tasso d’interesse applicato, fisso per tutta la durata del prestito. Ciò significa che ogni mese l’ammontare della rata rimarrà invariato.Il richiedente potrà decidere in qualsiasi momento di saldare il proprio debito versando in un’unica rata il rimanente valore della cessione del quinto, esclusi ovviamente gli interessi non maturati.Allo stesso modo il periodo di durata del prestito tramite cessione del quinto può essere ulteriormente prolungato.Per saperne di più visitate il sito www.prestitoastatali.it troverete tutte le informazioni relative alla modalità di richiesta ed erogazione di prestiti agevolati tramite cessione del quinto. A cura dello Staff di PrestitoaStatali.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
