Soap Kayak Race Extreme la regata da record mondiale
Si svolgerà domenica 5 settembre sul fiume Adda la regata con le canoe di cartone più lunga al mondo. La Soap Kayak Race, la divertentissima gara con le canoe autocostruite al momento diventa estrema e si trasforma in Soap Kayak Race Extreme. Questa gara a bordo di canoe in cartone è una vera sfida ricca di imprevisti e difficoltà. Ed e' per questo motivo che il campo di regata sarà un percorso di circa 4 km che si snoda lungo il fiume Adda dal ponte di Brivio fino al traghetto di Leonardo da Vinci a Imbersago. Ma il percorso non sarà l'unica difficoltà di questa gara, infatti i team partecipanti avranno a disposizione solamente un ora di tempo e 7 mq di cartone per per costruire una canoa che non si trasformi subito in un Titanic.
Questa kermesse, patrocinata dai comuni di Brivio e di Imbersago oltre che dalla Protezione Civile e dalle ProLoco dei rispettivi comuni, chiude il campionato di canoe in cartone 2010, una sorta di regata conclusiva dove tutte le imbarcazioni partiranno contemporaneamente, insomma sarà una regata senza esclusioni di colpi... di scena; il cui scopo va oltre a quello di eleggere il miglior team fra tutti coloro che hanno partecipato alle varie edizioni della SKR, infatti i team partecipano solo per pura goliardia oltre che ovviamente il desiderio di sconfiggere il team dello staff della Soap Kayak Race.
A questa sfida di canoe ecologiche potranno partecipare solamente i team che hanno vinto almeno una tappa del campionato Soap Kayak Race, si presume quindi che i partecipanti siano persone che abbiano raggiunto una grande dimestichezza sia nel modellare, rigorosamente a mano, il cartone sia nel rimanere a galla su questo divertente e alquanto improponibile mezzo navale. I 5 team ammessi a partecipare all'edizione 2010 dell'Extreme e che avranno la possibilità di sfidare Riccardo Mandelli e Ivan Pozzoni, lo staff della Soap Kayak, saranno:
- I cugini di Jack Sparrow di
- Rock and Grill di
- MSC Vogatori di
- Il Drago dell'Adda di Paderno d'Adda
- Ciucati and Dreams di
Ricordiamo che per ora nessun team è mai riuscito a tagliare il traguardo, il record per ora lo detiene il team de "I Clandestini" di xxx affondato dopo più di un'ora di regata e soprattutto dopo aver percorso circa 3.500 mt proprio nel tratto di fiume adiacente il traghetto. Chi invece vuole rifarsi della "figuraccia" della passata edizione è proprio il team dello staff della SKR che a causa di un imprevisto tecnico non era riuscito nemmeno a completare la canoa nel tempo prestabilito.
Le problematiche, racconta Riccardo Mandelli, si incominceranno ad incontrare a metà tragitto infatti dopo circa 35 minuti dalla partenza i team dovrebbero incrociare Addarella, l'imbarcazione elettrica che porta i turisti a scoprire le bellezza naturali del Parco Adda Nord, genera delle piccole onde che mettono in seria difficoltà le canoe di cartone, da quel punto in poi non ci sono più tattiche la fortuna aiuterà chi riuscirà ad uscire indenne da quei secondi di moto sussultorio e ondulatorio, sembrerà proprio di essere su delle montagne russe impazzite. Una arrivati all'oleodotto, continua Ivan Pozzoni, solamente i primi due team che lo superreranno per primi potranno continuare la sfida mentre gli altri saranno costretti per motivi di sicurezza a fermrsi proprio nelle vicinanze della spiaggetta situata a 1 Km dall'arrivo.
La regata più lunga al mondo con mezzi navali ecologicamente alternativi si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Per chi volesse partecipare come pubblico ricordiamo che per vedere la gara nella sua completezza sarebbe opportuno giungere sul fiume Adda in bicicletta, solo in questo modo si possono seguire passo dopo passo o meglio pagaiata dopo pagaiata le imbarcazioni durante il loro intero tragitto, pedalando in tranquillità lungo la pista ciclabile che fiancheggia l'argine del fiume. Maggiori informazioni sul sito www.soapkayakrace.it
La Soap Kayak Race inoltre e' anche un punto di raccolta per i tappi di plastica per l'iniziativa Stappiamo e Ricicliamo il cui scopo è quello di raggiungere una quantita' considerevole di tappi di plastica che grazie all'Associazione Volontari per Mozzo si tramuteranno in attrezzature per persone bisognose. Quindi gli organizzatori chiediamo a tutti i team partecipanti alla gara, al pubblico ma anche a tutte quelle persone che vogliono abbracciare questa iniziativa di incominciare fin da oggi a raccogliere i tappi in PE – PP , vanno bene tutti i tappi di plastica come quelli delle bottiglie d'acqua, dei contenitori di latte, succhi di frutta, ma anche detersivi e flaconi per l'igiene come shapoo e dentifricio e di portarli il giorno della gara. La Soap Kayak Race sostiene questa iniziativa perche' incarna il pesiero "riciclare e' utile e divertente", infatti secondo gli organizzatori ogni individuo ha il dovere di adottare comportamenti piu' sostenibili. Ogni volta che una persona "stappa" una bottiglia o un flacone e una volta che ha terminato il suo contenuto puo' con un semplice gesto mettere da parte il tappo il quale se riciclato si trasformerà in un'altro oggetto utile; ma l'aspetto piu' importante e che grazie all'iniziativa Stappiamo e Ricicliamo si possono dare concreti aiuti a persone bisognose.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
