Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Aperitivo con vista a tutta birra al castello di stefanago approfondimenti

 

APERITIVO CON VISTA

A TUTTA BIRRA AL CASTELLO DI STEFANAGO

Escursione naturalistica con visita dei campi d’orzo del Castello di Stefanago con salita sulla torre medievale seguita da cotta didattica di birra e rinfresco finale presso il birrificio artigianale Stuvenagh

 

SABATO 13 MAGGIO 2017

Ritrovo ore 18:00 di presso il birrificio Stuvenagh, Località Boatta

Fortunago (PV)

 

Celtico di nome e di fatto: la nascita di un birrificio artigianale a Stefanago era praticamente scritto nel DNA di questo  pittoresco microborgo medievale situato tra boschi, prati, frutteti e vigne sulle belle colline dell’Oltrepò Pavese centrale.

Il suffisso –ago che caratterizza molte località della zona richiama infatti la fondazione da parte del “popolo della quercia”, il quale, spinto nelle nostre terre dall’amore per il vino italico, portò con sè dalla nativa Francia l’arte di ricavare bevande inebrianti dalla fermentazione alcolica degli amidi contenuti nei cereali, per i quali l’Oltrepò Pavese è vocato quasi quanto per la vite.

Quale miglior luogo quindi per riscoprire l’antico legame tra il nostro territorio e la birra?

In collaborazione al birrificio artigianale Stuvenagh, situato ai piedi del castello di Stefanago, sede dell’omonima azienda biologica, l’associazione Calyx ha organizzato una piacevole escursione storico-naturalistica nella tenuta aziendale che toccherà tra l’altro i suoi campi d’orzo, il cereale più usato per la produzione della birra. La passeggiata prevede anche la salita sulla torre del castello, dalla quale si potrà ammirare il tramonto sullo spettacolare panorama  delle colline che degradano verso la pianura. Una volta ridiscesi al birrificio si visiterà la produzione e presso la sala di degustazione verrà organizzata una dimostrazione didattica del processo di produzione artigianale della birra partendo dal cereale, detta appunto “cotta”. La serata di concluderà con assaggi di birre di produzione propria accompagnate dai salumi da suini allo stato brado dell’Azienda e altri prodotti tipici locali.

Il ritrovo è per le ore 18:00 di Sabato 13 Maggio presso il birrificio Stuvenagh, Località Boatta, 27040 Fortunago.

Si raccomandano abiti e calzature sportive.

L’attività è a numero chiuso, pertanto si richiede la prenotazione possibilmente entro venerdì 12 maggio presso Ass. Calyx, tel. 3475894890 (Mirella) oppure 3495567762 (Andrea), e-mail: calyxturismo@gmail.com, www.facebook.com/calyx.turismo.

Maggiori informazioni su http://www.calyxturismo.blogspot.it

Comunicato di Avatar di CALYXCALYX | Pubblicato Giovedì, 13-Apr-2017 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop