Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Tuttocasa, salone del mobile in crescita

Con Antiquamente e giorni d’Arte, dal  24 aprile al 3 maggio nel complesso fieristico di CarraraGiornata inaugurale con un   grande pubblico. Il sindaco di Carrara Angelo Zubbani:aria di fiducia tra gli stand.  Il Salone del Mobile motore delle Fiera: in crescita qualità e numero degli stand. Segni di ottimismo dal comparto italiano dell’arredamento.
Carrara, 24.04.2015                                                                                                                      c.s.04Primo giorno di apertura all’insegna del successo: un grande pubblico ha affollato i padiglioni del complesso fieristico di Carrara, dove sono in corso, fino al 3 maggio, Tuttocasa, Antiquamente e Giorni d’Arte, come dire il meglio dell’arredamento, dell’antiquariato e dell’arte. Tre manifestazio-ni che si svolgono in contemporanea da molti anni, formula che si è dimostrata molto valida, garantendo un grande afflusso di visitatori e la soddisfazione degli espositori. Taglio del nastro da parte di Angelo Zubbani, sindaco di Carrara, alla presenza di rappresentanti della Camera di Commercio e di altre autorità della Provincia.
“Tra gli stand si comincia finalmente a respirar un po’ d’aria di fiducia e di questa le imprese hanno un grande bisogno – ci dice Angelo Zubbani - . E la fiera è anche un’occasione per parlare con le imprese e cercare di comprendere la situazione del “mondo reale” del lavoro. Tuttocasa poi in questi anni è molto cresciuta e anche sotto il profilo culturale ha fatto una grande svolta. Giorni d’Arte, Scultura Emergente e altre iniziative collaterali hanno rappresentato una felice invenzione – prosegue Zubbani - e Carrara, città col palato fine quando si tratta di cultura, apprezza molto. Di questo dobbiamo ringraziare la Mondopi, società organizzatrice della Fiera”.
Salone del Mobile. Tra i numerosi settori che compongono l’evento, spicca, per qualità e ampiezza, il Salone del Mobile, che si è rivelato negli anni un vero motore, rinnovandosi e crescendo in qualità e ampiezza.A giudicare dagli espositori di Tuttocasa, il comparto sta recuperando fiducia, come si nota dal limitato turn-over degli stand, sostituiti comunque da “new entry” di ottimo livello.
Cauto ottimismo. Oltre 100 marchi rappresentati in Fiera per questo settore che, a livello nazionale, dopo anni di difficoltà, sta mostrando segni di ripresa, soprattutto grazie all’export.Ma anche il mercato interno autorizza a un cauto ottimismo: il Bonus Arredi, che consente detrazioni di spesa fino a 10.000 Euro per ogni unità abitativa, ha dato buoni risultati e ha permesso di limitare i danni nel settore legno-mobile-arredo.Per il 2015 il settore, secondo le proiezioni basate sulle previsioni dichiarate dalle imprese associate a FederlegnoArredo, prospetta una crescita del fatturato alla produzione dell’1,5%, trainato dalle esportazioni (+5%) e con una stabilizzazione del consumo interno a -0,9%*.
Il panorama di questa grande kermesse di Primavera si completa con le mostre concomitanti.Antiquamente, mostra di antiquariato e modernariato, ospita, nel padiglione “B” 40 stand che pre-sentano una grande varietà di oggettistica e arredi di tutte le epoche.Giorni d’Arte, nello stesso padiglione, presenta decine di artisti e gallerie provenienti da tutta Italia. Un vero e proprio museo di arti figurative contemporanee, con quadri e sculture realizzate con le tecniche più varie. E non manca neppure la fotografia, ormai annoverata a buon diritto tra le espressioni artistiche.
Le iniziative collaterali. “La Nostra Africa”, uno spazio del padiglione “D” che vuole ricreare l’atmosfera di un vero mercatino africano e presenta artigianato autentico; “Energente”, il settore dedicato alle energie rinnovabili e al risparmio energetico; “Scultura emergente”, una grande galleria dove artisti emergenti ma anche già affermati propongono le più diverse tendenze della più classica delle arti.
Orari. La Fiera sarà aperta dal 24 aprile al 3 maggio con i seguenti orari: festivi dalle ore 10 alle 20, sabato e feriali dalle ore 15 alle 20.Biglietti. Ordinario Euro 5,00 – Ridotto Euro 2,00 – Ridotto con cartolina Euro 1,00 (valido solo sabato e feriali).Parcheggi. Nelle immediate adiacenze della Fiera sono disponibili ampi parcheggi gratuiti.
*(Fonte: Credi Impresa  Futuro, Banca IFIS)

Comunicato di Avatar di tuttocasatuttocasa | Pubblicato Sabato, 25-Apr-2015 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop