Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La famiglia nell’arte - manifestazione culturale a sostegno delle famiglie approfondimenti

Palazzo Ragazzoni, Sacile

da sabato 29 marzo 2014 a domenica 13 aprile

INGRESSO LIBERO

       

Programma 

Sabato 29 Marzo, ore 17:45 Presentazione evento ed artisti in mostra Introduzione critica di Lorena Gava 

Domenica 30 Marzo, ore 10:30 Visita Guidata a Palazzo Ragazzoni A cura del Circolo della Cultura e del Bello 

Giovedì 3 Aprile, ore 20:30 Convegno “L’Arte nella Bibbia” Con la partecipazione di: Domenico Salvador, Renzo Mulato, Cristina Falsarella, Loredana Boito 

Sabato 5 Aprile, ore 20:30 Piece teatrale “Il Signor PK” - Famiglia e Parkinson... Da un desiderio di Lina Giust, scritto, interpretato e diretto da Sergio Saracchini e Sara Longobardo 

Domenica 6 Aprile, ore 10:30 Visita Guidata a Palazzo Ragazzoni A cura del Circolo della Cultura e del Bello 

Venerdí 11 Aprile, ore 20:30 IV Concerto della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo” Anastasiya Petrishak, Violino; Alberto Ravagnin, Pianoforte A cura dell’Ass. Culturale Ensemble Serenissima 

Sabato 12 Aprile, ore 20:30 Tavola rotonda: “La forza dell’Arte nella Famiglia” Con la partecipazione di: Francesca Ivan, Lorena Gava, Laura Nadalutti, Daniele Morettin, Lucia Gava, Rosanna Cracco, Centro di Consulenza Familiare UCIPEM Vittorio Veneto (L.Dorigo) 

Domenica 13 Aprile, ore 10:00 Omaggio agli artisti, verifiche e confronti

Orari apertura mostra: feriali ore 16:00 -19:00 | festivi ore 10:00 -12:00 e 16:00 -19:00

           

Il tema “La famiglia nell’arte” vuole proporre uno stimolo di riflessione intorno al concetto stesso di famiglia, ai significati connessi ad un’istituzione sociale che oggi appare molto più complessa e diversificata rispetto alle epoche passate. 

Di quale “famiglia” si parla? Che cosa si intende per “famiglia”? Ci sono famiglie buone e famiglie cattive, famiglie che amano e crescono individui liberi, famiglie che si trasformano in cellule di negatività e di oppressione. C’è chi a parole e a gesti rifiuta la famiglia e magari inconsciamente la cerca e chi fa della famiglia l’obiettivo palese di una vita e di un’esistenza. 

La dimensione artistica è il luogo privilegiato in cui si rivelano sensibilità e inconscio, desideri e paure, sogni e angosce. Attraverso colore, segno e materia prende forma quell’”immaginazione attiva” (Jung) che tenta, forse, di raccontare al mondo lo scrigno privato dell’anima. Parlare di ”famiglia” con gli strumenti espressivi dell’arte contemporanea assai frammentati e variegati, significa parlare di un tempo presente difficile in cui lo spirito insegue le tappe di un’incessante evoluzione e trasformazione.

Lorena Gava

Artisti partecipanti:

Cesare Baldassin • Maria Cristina Barbon • Giulio Belluz •Giorgio Benedetti •Tommaso Bet • Giorgio Bordini • Angelo Brugnera • “Darko” • Mario Della Libera • Giancarla Frare • Giorgio Igne • Marta Lorenzon • Cesco Magnolato • Giancarlo Magri • “Masa” • Alberto Pasqual • Roberto Raschiotto • Leo Taffarelli • Dante Turchetto • “Gia Zan” • Zhiwei Zhou

in copertina, Giorgio Bordini, “La Famiglia”, tempera su carta, 1978

Per partecipare attivamente allo scopo dell'Iniziativa

IBAN: IT34H0708464990003000740019    Banca della Marca

Intestato a: Centro Ascolto Caritas

Causale: Famiglia nell'Arte

Comunicato di Avatar di francesconcollodifrancesconcollodi | Pubblicato Lunedì, 31-Mar-2014 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop