Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il 'prog village' di Viterbo ospita PFM in Classic! approfondimenti


  
 
Vulcano Project
è lieto di presentare
 

PFM IN CLASSIC
da Mozart a Celebration

Con ESO - Ensemble Symphony Orchestra
diretta da Bruno Santori


20 luglio 2012
Golf Club Viterbo
Strada Valore s.n.c.
(Str. Tuscanese bivio Terme)
Viterbo

Ingresso: 35 euro (inclusa prevendita) su Greenticket
Posti a sedere numerati

 
Venerdì 20 luglio e sabato 21 luglio 2012 Vulcano Project presenta la Prima Edizione di Le Radici del Rock, festival ideato da Marco Naldi e dedicato al meglio del rock progressivo italiano. A Viterbo due giornate interamente dedicate al prog italiano con concerti, iniziative parallele e una imperdibile apertura: PFM In Classic - da Mozart a Celebration con ESO - Ensemble Symphony Orchestra diretta da Bruno Santori. I linguaggi contemporanei e la musica classica. Un incontro di mondi apparentemente agli antipodi che, grazie alla continua voglia di sperimentare strade nuove della PFM, è diventato realtà. Franz Di Cioccio, Patrick Djivas e Franco Mussida saranno accompagnati da ESO, Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori.

“Il progetto vuole lanciare un ponte tra culture musicali distinte e solo apparentemente distanti”, dichiara  PFM. “Avvicinarle è una sfida e suonare perché ciò accada è la passione che ha alimentato la nostra creatività. Pensiamo che, ascoltare la musica classica da un punto di vista diverso, possa aprire un grandangolo emotivo nella sensibilità degli ascoltatori. Vogliamo stimolare il pubblico ad essere curioso verso un’azione che sappia abbracciare il suono corposo dell’orchestra, interprete del respiro artistico dei compositori classici, e il suono elettrico, interprete dei linguaggi della musica contemporanea. Non una esecuzione ad effetto ma l’effetto di una esecuzione multi sensoriale”.

La ESO - Ensemble Symphony Orchestra nasce in seno all'Orchestra Sinfonica di Massa e Carrara grazie alla fusione  delle  esperienze  classiche  e  liriche  di  alcuni  tra  i migliori  strumentisti  italiani  provenienti  da importanti  teatri  nazionali. Il coinvolgimento in molti progetti musicali al fianco di solisti del  jazz, del pop, del gospel, rende l'Ensemble Symphony Orchestra straordinariamente versatile e capace di interpretare linguaggi e strutture diverse da quelle classiche. Grazie ad una potente scenografia sonora, gli spettatori verranno condotti attraverso un viaggio che va oltre la musica classica, che abbraccia linguaggi diversi allo scopo di avvicinare un nuovo pubblico ai grandi compositori italiani ed europei tra cui Verdi, Rossini, Mozart, Prokofiev e molti altri. Naturalmente non mancheranno i più grandi successi di PFM.

Sabato 21 il Golf Club si animerà con Le Radici del Rock, seconda parte del progetto con sei storici protagonisti del progressive italiano e la presentazione del popolare giornalista Carlo Massarini. Dalle 18.00 il 'village' presenterà la mostra di Paul Whitehead e i concerti di Analogy, Nuova Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, UT - L'anima prog dei New Trolls, Osanna & Gianni Leone, Trip, Banco del Mutuo Soccorso.

 

Approfondimento: http://www.synpress44.com
Comunicato di Avatar di synpress44synpress44 | Pubblicato Sabato, 30-Giu-2012 | Categoria: Eventi
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop