Il fenomeno della risalita capillare nei muri
L'ACQUA nelle Murature, una PATOLOGIA molto diffusa. La tecnologia, denominata QUANTUM DRY UP
In tutti i muri umidi per risalita capillare si sviluppano fenomeni di salinità. I sali, presenti nel terreno e negli stessi materiali da costruzione, veicolati dall'acqua, si concentrano all'interno del muro e nella zona alta dell'umidità, chiamata "bagnasciuga" perché identifica la differenza di livello dell'acqua tra la stagione invernale (max livello) e quella estiva (min livello), producendo i maggiori danni.
Sappiamo oggi che togliere l'acqua dal muro invaso per capillarità è possibile, utilizzando anche diverse tecnologie. Più difficile invece è risolvere le problematiche dei sali, soprattutto se la concentrazione all'interno dei muri è elevata. Un
esempio eclatante: i vecchi muri umidi di Venezia contengono Gino a 400 kg di sali per metro cubo; le loro capacità igroscopiche ne impediscono il completo prosciugamento, come ben sa la Soprintendenza di competenza.
L'inserimento della tecnologia Quantum Dry Up porta ad un completo prosciugamento dei muri umidi. Occorre però, nel progetto dell'intervento, eseguito contemporaneamente all'installazione del dispositivo, considerare la sostituzione delle superfici deteriorate dai sali, operando con opportune malte, che devono essere di calce idraulica naturale, e finiture colorate traspiranti che, per l'esterno, devono avere caratteristiche di idrorepellenza e traspirabilità.
Con Quantum Dry Up non è necessaria la completa sostituzione degli intonaci esistenti (indispensabile invece con l'uso di altre tecniche e materiali). E' sufficiente sostituire le parti ammalorate, risparmiando parecchio denaro. In certe situazioni questo risparmio arriva addirittura a ripagare il costo della nostra tecnologia. Unica condizione per la rimozione totale degli intonaci a piano terreno è la presenza massiccia di cemento nelle malte.
La tecnologia è risolutiva per il solo fenomeno di umidità per risalita capillare
Risultato: La maggior parte delle molecole d'acqua presenti nelle murature si riportano nel terreno in modo naturale, mentre una piccola parte evapora attraverso le superfici; il tempo impiegato per la conclusione del fenomeno è compreso tra uno e tre anni circa.
- Metodo completamente naturale che porta ad un netto miglioramento delle condizioni di salubrità del sito e dell'edificio.
- Nessuna invasività: i muri vengono prosciugati senza alcun intervento meccanico, chimico, elettrico e murario.
- Completa REVERSIBILITA' del sistema. In pochi minuti si può rimuover la tecnologia ripristinando la situazione ante-installazione. Caratteristica richiesta dalle norme sul restauro degli edifici storici e vincolati.
- Perfetto inserimento in ambienti abitati senza produrre alcun disagio alle persone dovuti a traslochi, spostamento di mobili, ecc.
- Prosciugamento dei muri passando attraverso le intercapedini, senza doverle rimuovere.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
