Pro e contro delle termostufe a legna
Le termostufe a legna nascono inizialmente per il solo riscaldamento, ma inserendole all0interno dell’impianto della casa, producono allo stesso tempo calore ed acqua calda. Ovviamente, riscaldando anche l’ambiente, per i mesi caldi si dovrà produrre acqua calda in modo separato, senza far partire la termostufa.
Termostufe a legna o a pellet?Fra i vantaggi delle termostufe a legna rispetto a quelle a pellet, abbiamo senza dubbio un minore impatto ambientale: la semplice legna, infatti, produce in fase di combustione solo C02, mentre i pellet, che sono composti di legna pressata cui vengono aggiunti addensati che, per quanto maturali e per legge inferiori ad una certa soglia, non sono comunque legno.
Un altro aspetto ecologicamente negativo dei pellet è la creazione e la distribuzione: mentre infatti la legna da ardere viene acquistata sul posto, spesso i pelle hanno alle spalle centinaia di chilometri, sia per la raccolta dei residui di legno di cui sono formati, sia per il trasporto dopo la confezione, per raggiungere i punti vendita spesso lontanissimi. Non è secondario nemmeno l’impiego di plastica per i sacchi in cui i pellet raggiungono l0utilizzatore finale.
Per contro, le termostufe a legna hanno un senso anche economicamente, per l0utiulizzatero finale quando la legna è facilmente disponibile in situ, rendendo di fatto da un lato limitata la diffusine, dall’altro più sostenibile proprio perché il riscaldamento a legna è strettamente legato al luogo in cui viene utilizzato.
Tra i fattori da tenere in considerazione se si desidera acquistare una termostufa a legna, occorre tenere d’occhio in particolare il consumo di carburante: essendo utilizzata sia per produrre acqua calda, sia per riscaldare tramite termosifone, una termostufa, come anche un termocamino, consumerà ovviamente di più rispetto ad una stufa o ad un camino, che riscaldano invece nel solo ambiente i cui sono installate.
Va da se che una termostufa a legna, a fronte di carburanti derivati dal petrolio o dal gas naturale, ha un impatto decisamente inferiore, sia sull’ambiente che sul nostro portafoglio. Il tutto ovviamente, se viene installata in una zona in cui l’approvvigionamento di legna si comodo, veloce e garantito.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
