La classe energetica di un edificio e l'impatto ambientale
Si parla sempre male dell'Unione Europea, ma finalmente sembra aver fatto qualcosa di buono che nel nostro paese, forse per interessi delle varie lobby, faticava a realizzarsi. Si tratta della classificazione energetica degli edifici, la classe energetica di una struttura indica quanto combustibile viene consumato per riscaldare una casa in un anno su di un metro quadro di superficie.
Essere attenti alle spese è molto importante oggi giorno, soprattutto a causa di questa crisi incessante che lascia sul lastrico molte famiglie italiane. Quando andiamo ad acquistare un edificio o a realizzarlo, la classe energetica ci fornirà un preciso preventivo di spesa dei consumi che in un futuro si andrà a sostenere per scaldare gli ambienti interni dell'edificio.
Dall'ultimo censimento effettuato si è potuto così costatare che la maggior parte delle abitazioni in Italia si trovano in una classe energetica sfavorevole e c'è un grande consumo di energia con conseguenze devastanti sull'ambiente in cui viviamo.
La realizzazione di strutture con materie prime in legno, invece potrebbe risolvere questo grave problema, ultimamente infatti anche all'estero sono nate numerosi aziende che realizzano case in legno prefabbricate, economiche e molto belle esteticamente. Queste case in legno hanno il pregio di avere sempre una classe energetica molto vantaggiosa rispetto a quelle realizzate con altre materie prime. Ciò porta a notevoli risparmi economici che si possono aggirare tranquillamente sui 35 euro a metro quadro l'anno! Di conseguenza anche sull'ambiente questi consumi avranno un impatto notevolmente minore, rispetto ai vecchi edifici e ciò contribuirà a farci vivere in un ambiente sano.
Il legno poi è una materia prima rinnovabile, proprio per questo si parla a questo proposito di bioedilizia, ciò è molto importante per l'ambiente ed inoltre certe strutture opportunamente inserite in un paesaggio naturale e pieno di verde sono di forte impatto integrandosi bene con il nostro territorio.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
