Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il nuovo modo di concepire le abitazioni

Nel nostro paese il novanta per cento degli edifici è costruito con materiali di cemento o laterizio, nei paesi esteri invece negli ultimi anni c'è stato un clamoroso incremento dei così detti materiali ecosostenibili, ovvero materiali provenienti da materie prime rinnovabili, come il legno per esempio.

Il legno è uno dei materiali più utilizzati per costruire edifici, nella storia la razza umana ha iniziato a produrre rifugi e capanne in legno fin dai primordi, nel tempo poi è stato soppiantato dall'utilizzo, del mattone, ma oggi le cose stanno per cambiare.

In America e nel nord Europa, sono numerose le case prefabbricate in legno e hanno notevoli vantaggi rispetto a quelle costruite con altri materiali, da noi invece la lobby del mattone la fa da padrona da molti anni ormai.

I vantaggi da un punto di vista economico nella fabbricazione di case in legno sono per esempio, una spesa più contenuta a metro quadro che si aggira intorno alle 1000 euro, con tutti gli altri materiali il costo come minimo raddoppia.

Un minor tempo di messa in posa dell'opera, si tratta di case i ville prefabbricate, di conseguenza occorrerà meno mano d'opera per la realizzazione, ciò si traduce in un notevole risparmio.

Il legno è un materiale che trattiene il calore, quindi vi saranno minor spese per il riscaldamento e avremo così una casa calda durante l'inverno e fresca nei mesi estivi.

Quando si parla di edifici realizzati in legno, si pensa subito erroneamente che le strutture siano molto meno stabili rispetto a quelle realizzate con il mattone, nella realtà dei fatti è vero l'opposto, le case in legno sono più stabili e meno soggette a crolli. Questo tipo di materiale è infatti l'ideale per costruire in zone antisismiche e ciò non può che significare una maggiore sicurezza per tutte le persone che vi abitano.

Comunicato di Avatar di marketingseomarketingseo | Pubblicato Martedì, 28-Ott-2014 | Categoria: Edilizia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop