Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Fjällräven presenta la collezione Re-Wool in lana eticamente responsabile approfondimenti

Sempre alla ricerca di nuove strade per ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti, Fjällräven ha deciso di estendere l’utilizzo della lana riciclata alla nuova collezione autunno/inverno 2019.

Nota come Re-Wool, questa lana proviene da fonti pre- e post-consumo di tutto il mondo. È composta da vecchi capi di abbigliamento o avanzi di produzione dell’industria laniera che altrimenti verrebbero buttati via. Una volta raccolta, viene suddivisa per colore, poi sminuzzata, quindi filata nuovamente per creare nuovi capi.

Non sprecare, nemmeno un filo

Cerchiamo di usare materiali riciclati ovunque sia possibile,” spiega Christiane Dolva, Sustainability Manager di Fjällräven. “Lo facciamo perché usando materiali pre-esistenti risparmiamo in termini di energia e risorse, piuttosto che usare più energia per estrarre nuove materie prime. La lana è un materiale formidabile: è impensabile buttarla via. Crediamo che la nostra Re-Wool sia una buona alternativa alla lana vergine, perché sfrutta materiale che altrimenti sarebbe sprecato.”

Produzione italiana

Re-Wool è prodotta per Fjällräven in Italia, a Prato per l’esattezza. La sua lavorazione è affidata a tre diverse storiche aziende del distretto tessile pratese, selezionate per la loro grande expertise e competenza. Prato è infatti conosciuta come il cuore pulsante della produzione tessile italiana. Qui i produttori locali hanno filato la lana sin dal Medioevo e si sono guadagnati una reputazione non solo grazie alla loro arte raffinata e alla qualità dei loro capi, ma anche per la loro astuzia. Nei loro laboratori, infatti, era abitudine evitare qualsiasi spreco: i ritagli di abiti costosi e gli avanzi di fine stagione invece che essere bruciati o scartati, venivano riutilizzati. Prendevano il nome di “altre fibre”. Oggi, che i tempi sono cambiati, si parla invece di “riciclo”.

Il materiale più dotato della natura

Rinnovabile e biodegradabile. Resistente, ma morbida al tatto. Riscalda quando fa freddo, rinfresca piacevolmente quando fa caldo. Non si lascia impregnare dagli odori, mentre tiene lontana l’umidità. Le proprietà della lana sono davvero molte.

Greenland Re-Wool Jacket     

Questa giacca invernale in edizione speciale è realizzata in un fantastico tessuto in lana riciclata, con fodera in pile e rinforzi in G-1000 Eco, per un tocco di calore e durevolezza in più. Lo stile è iconico e senza tempo, caratterizzato dalle classiche tasche Greenland e l’altrettanto classico cappuccio, pronto a proteggere dalle piogge autunnali. Un nuovo capo invernale da amare, con tutta la resistenza e il comfort della lana.

Greenland Re-Wool Cardigan 

Classico cardigan lavorato a maglia in lana riciclata. Perfetto per le fredde giornate autunnali e invernali. Bottoni corozo e taschine frontali per la versione femminile, zip a doppio cursore e collo alto per quella maschile. 

Re-Wool Hat

Berretto a costine con bordo piegato in lana riciclata. L’alleato perfetto per le uscite nei giorni freddi, facile da ripiegare in tasca quando non indossato.

Comunicato di Avatar di bluwom2bluwom2 | Pubblicato Martedì, 08-Ott-2019 | Categoria: Comunicazione
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop