Come un negoziante deve far presenza su internet
Realizzare un sito web è la prima cosa che deve fare un negoziante se vuol essere presente su internet. Infatti se il tuo negozio si trova in una via trafficata, la tua attività riceverà visite più facilmente. La stessa cosa succede sulla grande rete, più la tua attività è visibile e più traffico riceverà.
Per sapere come riuscire a fare correttamente presenza su internet bisogna capire cosa cercano le persone sul web e che tu sei in grado di offrire.
Se sei un pasticcere, quando un cliente entra nel tuo negozio chiede se sei un pasticcere o se fai torte nuziali? Oppure ti chiede se hai un negozio di mille metri quadri o se hai aperto la tua attività da dieci, venti o trentanni? La prima cosa che deve comparire sul tuo sito internet è: realizziamo torte per compleanni, cresime, matrimoni e ogni ricorrenza. Un'altra informazione che può interessare a chi cerca una vassoio di pasticcini, sapere esattamente dove ti trovi.
Infatti se sei in provincia di Varese è difficile che un Romano sappia dove acquistare una vassoio di pasticcini... Se uno viene invitato da amici a l'ultimo minuto e vuole portare un presente, cercando su internet forse vuole sapere i giorni e gli orari di apertura. Non tralasciare neppure il numero telefonico, pur cercando di fare tutto alla perfezione potrebbe esserti sfuggita qualche informazione sul tuo sito internet, se qualcuno è interessato ad acquistare da te ma ha un dubbio, avrebbe bisogno di contattarti.
Fornite tutte le informazioni sul sito, è necessario anche che la rete parli di te. Avere una fanpage su Facebook è il primo passo, inserendo tutti i dati che alle persone possono interessare telefono, indirizzo, orari di apertura e una breve ma completa descrizione della tua attività. Poi perché non pubblicare qualche foto fatta come si deve che metta in risalto i tuoi prodotti!
Facebook per le attività commerciali dà la possibilità ai tuoi visitatore di lasciare delle recensioni, per i nuovi clienti, vedere il giudizio positivo di clienti soddisfatti, può aiutarli a scegliere di acquistare da te rassicurandoli.
Ci sono poi altri social network su cui puoi mostrare le tue creazioni, ricordati che se usi foto fatte bene, anche senza sentire il profumo, puoi far venire l'acquolina in bocca anche con una sola foto.
Quante volte cercando su Google tra i primi risultati di ricerca ti è apparsa una mappa della tua zona con tutte le attività che cercavi? E’ un servizio gratuito offerto da questo motore di ricerca che si chiama Google My Business.
Per portare traffico sul sito abbiamo poi i motori di ricerca, indicizzando e posizionando, in modo che una persona che cerca i prodotti che offri riesca a trovarti. Per ottenere questo è importante che il sito sia ottimizzato, poi è necessaria tutta una serie di operazioni affinché i vari motori di ricerca capiscano il valore del sito, lo premiano visualizzandolo nelle posizioni più alte.
Oltre i motori di ricerca esiste il traffico a pagamento. Questa tipologia di traffico la si ottiene dai banner. In genere paghi ogni volta che una persona clicca su un banner. I circuiti più famosi sono Google e Facebook. Il primo mostra i banner tra i risultati di ricerca ogni volta che un utente esegue una ricerca con le parole chiave che hai selezionato e che sono attinenti a quello che offri.. Il circuito di Facebook invece mostra i banner agli utenti che rientrano nei parametri e negli interessi che hanno selezionato.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
