Winter Wedding: calore e atmosfera.
Dall’abito da sposa ai doni per gli ospiti, il matrimonio invernale può rivelarsi fantastico con qualche attenzione in più…
Il periodo dell’anno in assoluto più ricco di calore ed atmosfera, decantato da poeti e scrittori, avvolto da un’aura quasi magica, è senza alcun dubbio il Natale! Lo scintillio di mille luci colorate, l’odore inebriante dei dolci natalizi, la fioca luce di un camino acceso, la neve…rendono ogni cosa ovattata, incantevole, permettendo di dimenticare le temperature rigide e le tensioni del resto dell’anno. Come alcuni autorevoli scrittori lo definivano, “il Natale è uno stato d’animo”, l’unico periodo dell’anno in cui i cuori di uomini e donne si aprono…perfetto, quindi, per le coppie romantiche che anelano nozze da favola in un contest d’incanto. Le future spose non devono temere per la loro femminilità e sensualità, che ben potrà essere messa in risalto da abiti in seta o raso, giocando poi sugli accessori, come coprispalle, manicotti, guanti, orlati di pelliccia (rigorosamente ecologica) o in tessuti caldi. In tal modo l’abito da sposa resta il protagonista, come giusto che sia, senza pentirsi di aver scelto la stagione fredda come cornice del proprio “giorno più bello”! Ad ogni modo la tensione mista ad emozione non darà modo al corpo di avvertire il freddo… Un passaggio fondamentale da non tralasciare nella check-list delle cose da fare è assicurarsi che la Chiesa, o la sala del Comune in caso di rito civile, sia riscaldata (il rumore dei denti che battono non sarebbe un sottofondo carino per un matrimonio!) e dove possibile accentuate il senso di calore con tante candele, creando un atmosfera unica! Se si prevede un attesa al termine della cerimonia, sarà bene chiedere al fioraio di installare alcune stufe da esterno all’ingresso della Chiesa o della Casa Comunale, gli invitati apprezzeranno. Per il ricevimento sarebbe carino offrire dei caldi e piccoli plaid agli ospiti più freddolosi, accompagnando il tutto con menù hot di sole portate calde (anche per buffet e antipasti), bevande calde e dessert fumanti, come cioccolata calda, cupcakes e tortini dal cuore caldo… per le coppie più fortunate che possono regalarsi un matrimonio sulla neve via libera a fiaccolate e falò, magari da abbinare al momento del taglio della torta. Infine le bomboniere possono riprendere il tema invernale, ad esempio candele personalizzate con le iniziali degli sposi, con supporto in argento, sempre elegantissimo, oppure oggetti in cristallo molto somiglianti nell’aspetto a leggeri fiocchi di neve o a gocce di rugiada. Pochi accorgimenti per calde nozze invernali!
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
