CRM, la suite di XTEL si conferma all’avanguardia per il mercato paneuropeo
Nelle soluzioni specifiche per il largo consumo Sales Master One ottiene la valutazione “positive” nel più importante report internazionale
Bologna, Gennaio 2010 XTEL, azienda di software e servizi specializzata in sistemi verticali per le aziende produttrici di beni di largo consumo, è stata inclusa con un giudizio lusinghiero nel report che annualmente Gartner, importante società d’analisi e ricerche di Stamford, rilascia per fare il punto sullo scenario delle soluzioni software a livello mondiale. XTEL e la sua suite di soluzioni CRM per il largo consumo, Sales Master One, hanno ricevuto la valutazione “positive”. Il report che riporta tale valutazione, ovvero “MarketScope for Sales Force Automation in the consumer Goods Industry”, è stato pubblicato lo scorso 18 Dicembre. Si tratta di un'analisi relativa ai maggiori produttori di software CRM per il largo consumo in tutto il mondo – quest’anno si tratta di 15 nomi –, scelti in base al livello di performance raggiunto. Il documento è sempre tenuto in grande considerazione dalle aziende al momento di scegliere la giusta applicazione di vendita. Il giudizio viene dato sulla base di una serie di elementi, tra cui: strategia geografica, capacità di comprendere il mercato e di rispondere ai suoi mutamenti, track record del vendor, strategia di offerta, capacità di rispondere agli specifici requisiti di settore, ecc. Tutti indicatori che descrivono la solidità e la capacità di crescita delle aziende e l'evolversi delle loro offerte nel tempo. “Per noi è sempre importante avere un giudizio imparziale sulle nostre soluzioni e ottenerne uno così incoraggiante, per di più da parte di Gartner, è un risultato che ci rende profondamente orgogliosi - afferma Alessandro Bosi, Managing Director di XTEL –.
Ci fa particolarmente piacere che venga premiato l’impegno con cui abbiamo deciso di rispondere in modo puntuale alle necessità di automazione delle aziende di marca, sapendo cogliere le sfumature nei requisiti di business a livello geografico. Nel corso del 2009 infatti abbiamo scelto di ampliare la nostra presenza nell’Europa meridionale, inaugurando a inizio anno la sede di Barcellona, e di presidiare l’area settentrionale tramite l’ufficio di Parigi, aperto a settembre. Inoltre, siamo contenti dei giudizi espressi sull’innovazione dei nostri prodotti e sulla nostra capacità di copertura geografica. Ma non intendiamo adagiarci sugli allori: per il 2010 abbiamo pianificato ulteriori innovazioni e migliorie di prodotto e contiamo di espandere ulteriormente la nostra presenza in tutto il continente.” In definitiva, quando scegliere l’offerta XTEL?
La risposta è chiara: “Valutate XTEL se avete bisogno di una soluzione che possa veramente rispondere alle necessità del mercato europeo ma che sta rapidamente diventando pan-europea, che abbia eccellenti usabilità ed analitiche, che abbia saputo imbrigliare il potere della modellazione predittiva e che sia davvero divertente da usare.”[1] * MarketScope Disclaimer The MarketScope is copyrighted December 18th 2009 by Gartner, Inc. and is reused with permission. The MarketScope is an evaluation of a marketplace at and for a specific time period. It depicts Gartner's analysis of how certain vendors measure against criteria for that marketplace, as defined by Gartner. Gartner does not endorse any vendor, product or service depicted in the MarketScope, and does not advise technology users to select only those vendors with the highest rating. Gartner disclaims all warranties, express or implied, with respect to this research, including any warranties of merchantability or fitness for a particular purpose.
Da “Marketscope fo Sales Force Automation in the Consumer Goods Industry”, Dale Hagemeyer 18 Dicembre 2009
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
