Rockwell Automation ospita ad Anaheim la 23esima edizione dell’Automation Fair
L’evento riunisce migliaia di persone interessate a scoprire il percorso verso la connected enterprise
Milano, 7 Novembre, 2014 — Il settore manifatturiero sta attraversando un periodo di cambiamenti che non ha precedenti, le attività operative e le tecnologie IT convergono senza soluzione di continuità e in maniera sicura per generare dati utili a prendere decisioni più profittevoli. Gli strumenti, le tecnologie e le soluzioni che abilitano questa nuova connected enterprise saranno al centro della manifestazione Automation Fair 2014, ospitata da Rockwell Automation e dai membri del suo programma PartnerNetwork.
L'evento annuale dedicato all’automazione prevede di riunire migliaia di addetti del settore –realtà produttive, operatori industriali, analisti e stampa a livello internazionale – all’Anaheim Convention Center di Anaheim, California, dal 17 al 20 novembre.
"La nostra visione di connected enterprise è contraddistinta da attività industriali più agili e sostenibili che veicolano una produttività maggiore ", dichiara Keith D. Nosbusch, presidente e CEO di Rockwell Automation. "L'evento Automation Fair 2014 offrirà a tutti i partecipanti, una serie di opportunità per scoprire come differenziarsi e migliorare la competitività della propria azienda sul mercato mondiale."
Il 19 e il 20 novembre, Rockwell Automation ospiterà di più di 140 espositori, che comprenderanno membri del suo PartnerNetwork, università e media legati all’industria. Questi presenteranno le soluzioni più nuove e più avanzate relative a potenza, controllo e attività IT utili per condividere, in modo sicuro, le informazioni tra processi, impianti, fornitori e consumatori. I partecipanti scopriranno come l’accesso a informazioni sicure comporti una collaborazione migliore, un problem solving più veloce e maggiori capacità di innovazione.
Durante l'evento, i partecipanti potranno toccare con mano prodotti e tecnologia Rockwell Automation nel corso dei 18 laboratori pratici e partecipare ad uno dei 17 laboratori dimostrativi o delle 99 sessioni tecniche disponibili. In occasione dei nove forum dedicati a settori specifici, i clienti e gli esperti avranno occasione di condividere le best practice per seguenti settori e segmenti: progettazione e consulenza (EPC), food&beverage, costruttori di macchine e attrezzature, mining, oil and gas, gestione dell'alimentazione e dei consumi energetici, sicurezza per gli OEM, sicurezza per gli utenti finali e trattamento delle acque reflue.
La settimana prenderà il via con il meeting annuale Process Solutions User Group (PSUG) e il forum Automation Perspectives Global Media.
Process Solutions User Group (PSUG): Il 17 e il 18 novembre, i responsabili delle operation, dell’IT e dell’ingegneria nelle industrie di processo potranno scegliere tra 20 sessioni formative, ascoltare le presentazioni di più di 24 clienti, e fare networking con i propri pari e i leader di settore. Durante la sessione di espressione di voto sulla tecnologia, i partecipanti potranno esprimere un prezioso feedback utile ad orientare le priorità di sviluppo e la roadmap tecnica del sistema di automazione di processo PlantPAx di Rockwell Automation.
Automation Perspectives Global Media Forum: Il 18 novembre, dalle ore 8:00 alle 13:00, i rappresentanti della stampa di settore provenienti da più di 20 paesi si riuniranno per ascoltare i pareri degli esperti dell’automazione su come rendere operative le proprie strategie legate alla connected enterprise. Attraverso le loro esperienze, i giornalisti scopriranno il percorso verso la connected enterprise, come crea valore, e i rischi di chi non si cura di seguire questo percorso.
Per registrarsi all'evento Automation Fair 2014, al PSUG o al forum Automation Perspectives global media, visita il sito http://www.automationfair.com.
Materiale per la Stampa
Immagini disponibili su richiesta o su box.net.
A proposito del Rockwell Automation PartnerNetwork Program
Il programma di Rockwell Automation PartnerNetwork offre ai produttori a livello mondiale l'accesso ad una rete di collaborazione tra aziende concentrate sullo sviluppo, implementazione e supporto di soluzioni best-in-breed che mirano a raggiungere l'ottimizzazione a livello di impianto, a migliorare le prestazioni della macchina e a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
A proposito di Rockwell Automation
Rockwell Automation, (NYSE: ROK), è leader mondiale nella fornitura soluzioni per l’automazione, per il controllo e per l’IT che aiutano i produttori a ottenere vantaggio competitivo nel proprio business in modo sostenibile. Con sede a Milwaukee, Wisconsin, USA, la società impiega circa 22.500 dipendenti e serve clienti in più di 80 paesi.
Per informazioni stampa:
Rockwell Automation
Laura Scandone
Mariateresa Rubino
Field Marketing Specialist – Italian Region
Communications Consultant
Tel. + 39 389 4573163
Mail: lscandone@ra.rockwell.com
Mail mariateresarubinosilvani@gmail.com
Automation Fair, LISTEN. THINK. SOLVE. and PartnerNetwork are trademarks of Rockwell Automation Inc.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
