Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

L'importanza dell'Adsl per navigare in rete ad alta velocità approfondimenti

Il termine Adsl, sigla di Asymmetric Digital Subscriber Line (letteralmente "linea di abbonamento digitale asimmetrica") identifica Il termine Adsl sigla di Asymmetric Digital Subscriber Line si riferisce a una delle soluzioni più utilizzate per la connessione alla rete con banda larga.
L'Adsl è una classe di tecnologie per la trasmissione di dati, appartenenti alla famiglia xDSL, cui si fa ricorso per l'accesso alla rete Internet ad alta velocità su doppino telefonico, che si rivolgono al mercato di stampo residenziale e delle piccole e medie aziende e vi si può accedere stipulando un contratto di fornitura con provider che offrono il servizio.
Gli accessi ad Internet Adsl si sono sostituiti ai tradizionali modem di tipo dial up e le linee di tipo ISDN.
L'Adsl è fondamentalmente un sistema di connessione digitale tra i nostri personal computer e la centrale telefonica meno distante dalla nostra abitazione, fondata sull'uso del classico doppino telefonico. La connessione Adsl finisce nella centrale telefonica alla quale è allacciata la nostra linea telefonica, e da qui in poi il nostro segnale viene convertito e condotto assieme a quello di tanti altri utenti in un flusso di dati che giungerà poi al provider internet su linee ad alta velocità.
Uno dei punti di forza peculiari delle offerte Adsl risiede nell'opportunità di farne uso senza la necessità di sostituire gli attuali cavi telefonici: le capacità fisiche della linea di trasmissione sono difatti sfruttate al limite, oltre l'utilizzo per cui le linee stesse erano state inizialmente formulate. Ad ogni modo, le performance ottenibili possono subire cambiamenti più o meno evidenti in funzione di fattori come vicinanza della centrale, stato dei cavi, presenza di disturbi elettromagnetici sulla linea.
La tipologia di connessione Adsl presenta caratteristiche peculiari, che provvedono a distinguerla da altre tipologie di connessione alla rete Internet. Tra di essi è impossibile fare a meno di citare la banda asimmetrica (ovvero il fatto che le velocità di download e di upload dei dati non sono uguali, una peculiarità che riflette le necessità odierne del consumatore ), l'elevata velocità (che può toccare i 20 Mega in download e centinaia di Kbit/s in trasmissione o upload, benché sia lecito attendersi che in futuro queste soglie siano destinate ad aumentare), la possibilità di essere sempre connessi ad Internet, linea telefonica libera (chi si serve della tecnologia Adsl può navigare su Internet e contemporaneamente telefonare, dal momento che il canale Adsl passa nel doppino telefonico contemporaneamente al canale audio della classica linea telefonica).

Comunicato di Avatar di artemiorossi90artemiorossi90 | Pubblicato Mercoledì, 01-Feb-2012 | Categoria: Computer
Tags: adsl
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop