Sapete come sostituire le cartucce d’inchiostro della vostra stampante?
Se la stampa è fondamentale per il successo della vostra azienda, non dovete aspettare che si esaurisca l’inchiostro prima di chiedevi come si sostituisca. Conviene fare scorta di cartucce di inchiostro in anticipo e assicurarsi di sapere come cambiarle.
Il successo di un’azienda si basa su una buona pianificazione. Mentre i soldi e il buon senso degli affari sono componenti chiave, solo una giusta preparazione e pianificazione fanno sì che tutto fili liscio, garantendo che circostanze impreviste non causino incidenti di percorso.
Per esempio, piuttosto che avere tutti i dati memorizzati su un unico server, è più sicuro fare almeno un back-up nel caso in cui il server dovesse improvvisamente fulminarsi.
E se la stampa rappresenta un aspetto chiave nelle vostre operazioni quotidiane, non vorrete aspettare che si esaurisca l’inchiostro prima di iniziare a chiedervi dove poter rifornirsi di nuove cartucce e come sostituirle. Le aziende devono avere dei meccanismi in atto per far fronte alle pressioni che possono sorgere in una società di successo.
La maggior parte delle stampanti inkjet moderne è dotata di un display che avvisa l’utente quando i livelli di inchiostro si stanno esaurendo. Se però avete un vecchio modello, il primo avvertimento è quando stampando un file le lettere appaiono sbiadite e con macchie.
È sempre utile avere almeno una cartuccia di inchiostro di ricambio, motivo per cui non appena sostituite una cartuccia, ordinatene subito di nuove per essere sicuri di avere sempre un buon rifornimento.
Inoltre prestate attenzione a non rimuovere la cartuccia d'inchiostro vuota fino a quando non avete quella nuova da inserire, perché senza una cartuccia, la stampante non funzionerà.
La maggior parte delle stampanti moderne sono facili da usare e dovrebbe essere abbastanza evidente come rimuovere la vecchia cartuccia. Normalmente iniziate aprendo la parte superiore o anteriore della stampante. Poi osservate attentamente com’è posizionata la cartuccia, in modo che una volta che quella vuota sarà rimossa sapete poi come inserire la cartuccia nuova..
Prima di sostituire la cartuccia vuota, spegnete la stampante. A questo punto dovrete sollevare o ruotare il fermo che sostiene la cartuccia d'inchiostro e rimuoverla. Fate attenzione però a non gettarla nel cestino, perché vanno riciclate.
Quindi, installate la nuova cartuccia di inchiostro e chiudere il fermo che la sostiene. Accendete la stampante e chiudere il coperchio. Se tutto è andato secondo i piani, dovrebbe essere pronta per la stampa.
Un’ultima cosa che vale la pena menzionare, assicuratevi di avere la corretta cartuccia d’inchiostro per la vostra stampante, in quanto la maggior parte delle stampanti accettano solo cartucce specifiche che funzionano solo con un determinato modello di stampante.
Così se i soldi e il fiuto per gli affari sono di vitale importanza, sono una buona preparazione e pianificazione che garantiscono che tutto fili liscio e senza problemi. Buona stampa!
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
