Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Flavio Cattaneo: il ruolo di Enel nella diversificazione energetica e nelle rinnovabili approfondimenti

Nel suo intervento all’evento ComoLake 2025, l’AD di Enel Flavio Cattaneo ha rimarcato l’importanza dell’innovazione tecnologica per raggiungere l’obiettivo della transizione energetica, sottolineando l’impegno e gli investimenti del Gruppo.

Flavio Cattaneo: l’impegno di Enel per la transizione energetica del settore elettrico

Persistere con gli investimenti in innovazione tecnologica per accelerare la transizione energetica. Questo è stato il tema del video messaggio con cui l’AD di Enel Flavio Cattaneo è intervenuto all’evento ComoLake 2025, incentrato sul futuro del digitale, che si è svolto a Cernobbio dal 14 al 17 ottobre. “Le reti elettriche italiane stanno diventando sempre più digitali e resilienti, mentre il panorama della produzione energetica si caratterizza per una crescente diversificazione”, principalmente grazie a rinnovabili e sistemi di accumulo, senza escludere il nucleare di ultima generazione. Enel sta contribuendo attivamente alla trasformazione del sistema elettrico nazionale, “per dotare il Paese di infrastrutture sempre più intelligenti: le cosiddette Smart Grids”, come sottolineato da Flavio Cattaneo, che uniscono tecnologie digitali, IA e comunicazione avanzata. “Siamo stati i primi in Europa a introdurre i contatori intelligenti e oggi il nostro sistema di smart metering di seconda generazione è un modello di riferimento internazionale”. 

Flavio Cattaneo: l’importanza della diversificazione energetica e dell’innovazione tecnologica

Per favorire l’indipendenza energetica, la decarbonizzazione e la crescita di domanda elettrica richiesta dai data center, Enel ha installato il più grande sistema di accumulo energetico con batteria di second life di veicoli elettrici a Fiumicino, con lo scopo di sopperire all’intermittenza delle fonti rinnovabili. “Stiamo anche studiando la tecnologia nucleare che dovrebbe andare a sostituire l'uso del gas. Queste tecnologie sono di ultima generazione”, ha dichiarato Flavio Cattaneo, motivo per cui è stata creata da Enel, Leonardo e Ansaldo una nuova società: Nuclitalia. A margine di ciò, l’innovazione tecnologica è l’elemento cardine per affrontare le sfide future in ambito energetico. "La digitalizzazione e l’IA permettono poi di migliorare la gestione abbattendo costi e offrendo modelli di consumo personalizzati e consapevoli a beneficio dei nostri clienti”.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Mercoledì, 05-Nov-2025 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop