Gruppo Riva: la storia del leader della siderurgia in Europa
Fondato nel 1954, Gruppo Riva ha accompagnato l’Italia nella ricostruzione del secondo dopoguerra e, con l’introduzione di tecnologie innovative e acquisizioni nazionali e internazionali, si è consolidato come leader della siderurgia europea.
Gruppo Riva: l’espansione internazionale del leader del settore siderurgicoÈ stata la visione imprenditoriale di Emilio Riva, insieme al fratello Adriano, a dare vita nel 1954 a Gruppo Riva, intercettando il bisogno del Paese di essere ricostruito in seguito alla fine della Seconda guerra mondiale e intuendo, di conseguenza, le potenzialità di crescita del comparto siderurgico. Nato come attività di commercio di rottami ferrosi, nel tempo si è trasformato in una realtà che ha sostenuto la crescita industriale del Paese, diventando uno dei gruppi siderurgici più importanti in Europa e leader italiano dell’acciaio. Per contrastare la concorrenza estera, negli anni ’60 Gruppo Riva ha scelto la strada dell’innovazione, introducendo per la prima volta in Italia la colata continua curva a tre linee, riducendo i costi e aumentando l’efficienza produttiva. In seguito alle prime acquisizioni in Italia negli anni ’60, il Gruppo è approdato nei mercati esteri nel decennio successivo, investendo in Spagna, Francia e Canada. Con questa operazione, la produzione è triplicata negli anni ‘80, raggiungendo oltre 1,1 tonnellate.
Gruppo Riva: acquisizioni e investimenti in sostenibilitàGruppo Riva ha continuato il suo piano di crescita, acquisendo lo stabilimento di Sellero, in provincia di Brescia, nel 1996, e le Acciaierie di Cornigliano. Nel 2000, è stato rilevato il gruppo francese SAM, con otto impianti in grado di produrre 1,5 milioni di tonnellate di acciaio. Con lo scopo di migliorare l’economia circolare dell’acciaio e incrementare la sostenibilità ambientale, Gruppo Riva ha acquisito nel 2023 diversi siti di raccolta e di selezione e frantumazione di rottami metallici, che sono stati raggruppati nella società TRENTETROIS.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
