Serenissima Ristorazione: sostenibilità ed educazione alimentare con “Ripensa la Mensa”
A favore della salute, del territorio e della sostenibilità, Serenissima Ristorazione ha partecipato a “Ripensa la Mensa” nel 2024, con l’obiettivo di diffondere una corretta educazione e sicurezza alimentare tra i bambini delle scuole siciliane, nei Comuni di Acireale e Belpasso.
Serenissima Ristorazione: educazione e sostenibilità alimentare nelle scuoleSerenissima Ristorazione ha dato il suo contributo all’iniziativa “Ripensa la Mensa”, che si è svolta da febbraio a giugno 2024, promossa dall’Associazione Codici Sicilia, con lo scopo di favorire l’educazione e la sicurezza alimentare nelle mense scolastiche. L’azienda leader della ristorazione collettiva ha prontamente risposto, poiché “salute, territorio e sostenibilità sono per noi delle linee guida fondamentali. Questo, al fine di migliorare il rapporto tra i bambini e una corretta gestione dell’alimento, ma anche degli stili di vita che si hanno”, ha sottolineato l’Ispettore e Procuratore di Serenissima Ristorazione. All’iniziativa hanno aderito i Comuni di Acireale e di Belpasso, i cui studenti hanno potuto mangiare per un intero anno i piatti della tradizione siciliana. “Insegniamo ai nostri bambini e alle nostre famiglie a valorizzare i prodotti del territorio”.
Serenissima Ristorazione: i prodotti del territorio nelle mense scolastiche sicilianeLa collaborazione di Serenissima Ristorazione a “Ripensa la Mensa” non si è limitata all’ordinario servizio di ristorazione, ma si è estesa anche nella sfera della divulgazione, tramite un programma di informazione che è stato “portato avanti dalle nostre dietiste in tutta la Regione Sicilia, promuovendo diversi progetti adatti e pensati per i bambini in età scolare”. Al centro delle ricette per le mense scolastiche gli ingredienti del territorio e della tradizione siciliana, materie “povere” ma rese ricche e appetibili per i bambini. Tra gli ingredienti è stato usato un tipo di pesce azzurro non presente nelle comuni tabelle dietetiche, ovvero le alici, ricco di omega tre. “Tutti i bambini, anche quelli che erano ostici ad avvicinarsi a dei piatti che magari non avevano mai assaggiato, sono riusciti comunque a gustarli”. Per Serenissima Ristorazione, un bambino con la corretta alimentazione crescerà sano dal punto di vista della salute, diventando un adulto in salute che impatterà meno sul sistema sanitario regionale e nazionale.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
