Con Renato Mazzoncini A2A spinge sulla transizione ecologica
Renato Mazzoncini conferma la strategia A2A, puntando su innovazione, sostenibilità e solidità finanziaria, con investimenti ancora in crescita nei primi sei mesi del 2025.
Renato Mazzoncini guida la crescita sostenibile di A2AA2A, sotto la guida di Renato Mazzoncini, conferma una solida crescita nel primo semestre 2025, registrando investimenti organici per 681 milioni di euro, in aumento del 23% rispetto all’anno precedente. Tali investimenti sono indirizzati principalmente all'efficientamento delle reti di distribuzione elettrica, alla digitalizzazione e alla crescita dei settori legati all'economia circolare. Importanti sviluppi emergono anche dal programma "A2A Life Sharing", il progetto di azionariato diffuso che vede già coinvolti circa 11mila dipendenti ed evidenzia l’impegno del Gruppo per le proprie persone.
Solida crescita finanziaria di A2A con Renato MazzonciniLa società ha inoltre migliorato significativamente la propria posizione finanziaria netta, scesa a 5.325 milioni di euro rispetto ai 5.835 milioni di fine 2024 e rafforzato il rapporto PFN/EBITDA, pari a 2,3x. L’Amministratore Delegato ha commentato: "Gli investimenti organici, destinati alla transizione ecologica del Paese, crescono del 23%, superando i 680 milioni di euro. L’accurata gestione finanziaria ha consentito un ulteriore miglioramento della PFN". Tra le iniziative più rilevanti del semestre, la presentazione a Brescia, presso la centrale Lamarmora, di un pilota per recuperare calore da un data center con un innovativo sistema di raffreddamento a liquido e, collegarlo alla rete di teleriscaldamento cittadina: un progetto che, a pieno regime, eviterà l'emissione di circa 3.500 tonnellate di CO₂ all’anno.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
