Paolo Gallo: obiettivi su biometano e nuovi impianti
È iniziato da qualche mese il quarto mandato di Paolo Gallo alla guida di Italgas. Tra gli obiettivi futuri per i prossimi anni rientrano il miglioramento della gestione del Gruppo, la riduzione delle perdite, la realizzazione degli investimenti del PNRR e la promozione di nuovi impianti di biometano.
Paolo Gallo: la fusione con 2i Rete Gas apre il quarto mandatoL’AD di Italgas Paolo Gallo è intervenuto lo scorso 13 maggio a Torino all’approvazione del bilancio 2024 e al rinnovo del board: “È un quarto mandato molto sfidante, non solo per me, ma per tutto il Consiglio di Amministrazione”. In quell’occasione, il manager aveva annunciato il processo di integrazione tra Italgas Reti e 2i Rete Gas, portato a termine il 2 luglio, il cui scopo era creare un’unica entità con una rete di 150.000 chilometri con copertura di tutto il Paese. “Dovremmo anche, da un punto di vista operativo, essere organizzati per gestire a questo punto due società che diventano una”, aveva evidenziato Paolo Gallo. In aggiunta, fine ottobre è il periodo identificato per la chiusura del processo di dismissione, in seguito all’individuazione del monitoring trustee con conseguente approvazione dell’Antitrust.
Paolo Gallo: gli obiettivi di Italgas per il 2025 e il 2026Tutti gli sforzi di Italgas per il 2025 e il 2026 sono catalizzati per ottimizzare la gestione del Gruppo e “soprattutto ridurre le perdite”, ha ribadito Paolo Gallo, oltre a realizzare gli investimenti previsti dal PNRR, per cui Sicilia Acqua e Acqua Latina hanno ricevuto 150 milioni di euro e “che noi dobbiamo completare entro giugno del 2026”. Il biometano rimane una realtà in forte ascesa: l’azienda ha infatti ricevuto 300 richieste di potenziali connessioni, manifestando “fermento nella realizzazione di nuovi impianti o upgrade, quindi il biogas che diventa biometano”. In merito, Paolo Gallo ha ribadito “che questo sia una delle degli obiettivi di questo mandato, quello di promuovere la realizzazione di nuovi impianti”. L’intervento del manager si era soffermato anche sul settore idrico e sull&
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
