Arriva la Carta Nectar
Chi non conosce il fastidio del portafoglio pieno di tessere-sconto utilizzate solo raramente? Oggi,
quasi tutti i punti vendita propongono la loro carta!
E tutti quei punti e bollini conservati nel proposito, spesso inevitabilmente disilluso, di completare
la raccolta entro la fine del programma a premi?
Acqua passata.
Il 1° marzo 2010 debutta in Italia Nectar, la carta fedeltà tutta diversa, la prima che integra in
una sola pratica tessera la raccolta punti di tante insegne di settori merceologici differenti.
Che comodità! Non più una carta per la spesa quotidiana al supermercato, una per l’ipermercato,
una per la benzina, una per gli acquisti di elettronica, ecc., ma un’unica carta fedeltà per tutta
la famiglia, che dà modo di collezionare punti molto più facilmente e velocemente nelle
tante occasioni di acquisto presso le diverse insegne – ben 17 brand - che aderiscono
al programma.
Con Nectar, ogni spesa effettuata in ben 5.000 punti vendita di diverse categorie merceologiche
in tutta Italia, concorre alla raccolta dei preziosi punti Nectar da trasformare in ricchi premi.
I partner del programma Nectar sono oggi: i supermercati Punto, Simply, Ipersimply, Sma e
Cityper; le stazioni di servizio IP e api; gli ipermercati Auchan; i negozi di elettronica ed
elettrodomestici UniEuro e PC City, le agenzie di autonoleggio Hertz di tutta Italia. Ma la lista
dei partner è in continua evoluzione.
E non basta. Tra le caratteristiche più innovative di Nectar c’è la possibilità, inoltre, di raccogliere
punti anche on line. All’elenco delle catene aderenti si aggiungono, infatti, alcune delle più
accreditate piattaforme di e-commerce: Ebay.it, I-Tunes, Lastminute.com, Yoox.com e
UniEuro.it. Accedendo dal portale www.nectar.it ai siti partner si ottiene un punto Nectar per
ogni euro speso per prenotare voli e vacanze, scaricare brani musicali e audiolibri, partecipare a
convenienti aste on line, scegliere capi d’abbigliamento nel sito più trendy, acquistare prodotti di
elettronica ed elettrodomestici a prezzi eccezionali.
Infine, come ulteriore acceleratore per la raccolta dei punti, oltre alla carta fedeltà Nectar è
possibile richiedere anche la carta di credito Nectar a So Oney. Utilizzandola in tutti gli esercizi
convenzionati del circuito MasterCard, sia in Italia che all’estero, è possibile infatti raccogliere
ancora più punti sulla propria carta fedeltà Nectar e 600 punti bonus sono accreditati al primo
acquisto effettuato.
Dice Gerard Whelan, Managing Director di Nectar Italia: “A differenza delle tradizionali carte
fedeltà emesse da un singolo distributore, Nectar porta nel mercato un nuovo approccio
decisamente orientato al Consumatore, che rappresenta il fulcro del nostro programma. Ovvero, a
parità di acquisti effettuati, i consumatori possono ottenere un vantaggio extra grazie alla semplice
preferenza di un punto vendita piuttosto che di un altro”.
Un’iniziativa senza precedenti che aumenta nel Consumatore la consapevolezza del proprio potere
d’acquisto, permettendogli di far fruttare al meglio le sue spese per trarne nuovi vantaggi
personali: esaudire un desiderio, soddisfare un capriccio, coltivare un hobby, scegliere il premio da
concedersi.
La formula Nectar è ritagliata sul profilo della famiglia-italiana-tipo e sulle sue
abitudini medie di consumo a 360°. Dalla spesa quotidiana al supermercato, alle visite
periodiche all’ipermercato; dal consueto pieno di benzina all’acquisto dei beni durevoli più diffusi,
elettrodomestici, tv, lettori DVD, oltre a computer, telefonini, ecc., fino alle più gettonate abitudini
di acquisto on line, in veloce affermazione anche in Italia.
Ogni spesa necessaria per i diversi membri del nucleo famigliare con Nectar si
trasforma finalmente in un’occasione preziosa per ricevere qualcosa in più. Spendere,
insomma, non è mai stato così conveniente.
L’innovativo programma Nectar approda in Italia dopo il successo travolgente riscosso in sette anni
di crescita continua nel Regno Unito.
Più del 50% delle famiglie inglesi raccoglie punti Nectar facendo la spesa, prenotando una
vacanza, pagando le bollette, facendo benzina o andando al ristorante. Si stima che nel Regno
Unito vengano “strisciate” 19 carte Nectar ogni secondo, mentre dalla data del lancio ad oggi, sono
stati distribuiti oltre 1.300 milioni di sterline in premi ai consumatori Nectar.
Insomma, Nectar è una piccola grande novità che porta aria fresca nel mondo dei consumi in Italia
e si candida come un nuovo brand amico delle famiglie per animare con una dimensione di
convenienza, ma anche di sogno, la nostra vita quotidiana.
Come funziona la carta fedeltà Nectar
Ogni volta che la carta fedeltà Nectar viene utilizzata in una delle insegne partner – ovvero nei
supermercati Punto, Simply, Ipersimply, Sma e Cityper, negli ipermercati Auchan e nei
negozi di elettronica ed elettrodomestici UniEuro e PC City, oltre che sui siti di e-commerce dei
partner on line - i Partecipanti guadagnano un punto per ogni euro speso.
Presso le stazioni IP e api l’accredito è di un punto per ogni litro di carburante e/o ogni euro
di lubrificante acquistato. Presso gli autonoleggi Hertz è possibile raccogliere 400 punti Nectar
per ogni noleggio effettuato.
La carta di credito Nectar permette ai Partecipanti di accelerare la raccolta punti garantendo un
punto per ogni euro speso negli esercizi convenzionati MasterCard. I punti guadagnati con la carta
di credito Nectar si sommano a quelli raccolti con la carta fedeltà Nectar nelle insegne aderenti al
programma. In più, al primo acquisto si ottengono 600 punti bonus.
E’ possibile richiedere gratuitamente la propria carta fedeltà Nectar compilando l’apposito
modulo di registrazione cartaceo presso i punti vendita aderenti, oppure inviando per posta il
modulo pre-affrancato, o ancora registrandosi on line sul sito www.nectar.it (in questo caso
verranno attribuiti al Partecipante 25 punti).
Ogni nucleo familiare può dotarsi di carte nominali per ogni singolo componente, aumentando
così le occasioni di raccolta punti che concorrono tutte all’aumento del medesimo conto-punti.
I Partecipanti possono verificare il numero di punti raccolti sia on line (dopo essersi registrati
al sito www.nectar.it) che attraverso l’estratto conto inviato periodicamente a domicilio. Oltre a
comunicare il numero dei punti raccolti mostrando nel dettaglio le spese effettuate nell’intero
periodo presso i diversi partner, l’estratto conto include una serie di coupon staccabili con offerte
personalizzate che danno diritto a speciali punti bonus.
I Partecipanti possono utilizzare i punti raccolti convertendoli in prodotti di marca di tantissime
diverse tipologie e altri favolosi premi, dai prodotti per la casa al bricolage, dagli elettrodomestici ai
giocattoli, ma anche cene, viaggi, trattamenti in Spa, ecc. da scegliersi sul catalogo Nectar
disponibile nei negozi o sul sito internet. I premi possono essere ordinati on line o contattando il
servizio clienti di Nectar e vengono recapitati a casa gratuitamente.
La gamma dei premi Nectar è in continuo aggiornamento. Oltre al catalogo annuale
cartaceo, tutte le novità e le nuove occasioni di utilizzo dei punti raccolti sono consultabili nel corso
dell’anno sul sito internet www.nectar.it. Sempre dal portale Nectar è possibile verificare in
qualsiasi momento il saldo punti sul proprio conto, dove sono registrate anche tutte le operazioni
di utilizzo dei punti.
E’ possibile raccogliere punti Nectar a partire dal 1° marzo 2010.
Informazioni sui partner Nectar:
Simply Sma
L’insegna Sma nasce in Italia nel 1961, sviluppandosi inizialmente nei centri urbani di Roma e
Milano. Dal 2004, Sma spa è la società di Auchan Super (divisione supermercati del Groupe
Auchan) che opera nel settore della grande distribuzione italiana con tre formule commerciali: le
superette di vicinato a insegna Punto, i supermercati di prossimità a insegna Simply o Sma e i
mini-ipermercati d’attrazione a insegna Ipersimply o Cityper.
Il Gruppo Sma, che occupa oltre 9.500 dipendenti, è presente sul territorio nazionale in 19 regioni
con oltre 1.700 punti vendita, di cui 275 gestiti direttamente e i restanti gestiti con la formula
dell’affiliazione.
api IP
Fondata nei primi anni 30, api – anonima petroli italiana – è oggi tra i principali operatori in Italia
nella raffinazione e commercializzazione di prodotti petroliferi ed opera principalmente nel mercato
italiano. Api e attiva nella gestione integrata del ciclo petrolifero in “downstream”, nella fornitura e
nello scambio di petrolio greggio, nella raffinazione, nella logistica e nella commercializzazione di
petrolio e dei suoi derivati, fino alla distribuzione e alla vendita. Dopo l’acquisizione del 100% della
rete IP, il Gruppo api ha ulteriormente consolidato la propria rete per la vendita dei prodotti
petroliferi ed oggi è tra i principali leader in Italia in termini di numero di stazioni di servizio e il
terzo operatore del mercato per vendite di carburante. La rete api IP è costituita da oltre 4.200
stazioni di servizio ed ha una quota di mercato in termini di vendita intorno al 10%. Entro il 2010
tutta la rete passerà dal doppio marchio api IP al solo marchio IP.
Auchan
Auchan è presente in Italia dal 1989, anno in cui è stato aperto il primo ipermercato a Torino.
Oggi, Auchan SpA è presente in 11 regioni italiane con 54 ipermercati, di cui 48 a gestione diretta
e 6 in franchising, e impiega quasi 15.000 dipendenti.
So Oney
So Oney è un marchio di Oney SpA, la filiale italiana del gruppo Oney-Banque Accord creata nel
2002 con il nome di Accord Italia. Opera nel mercato del credito al consumo e delle carte di
pagamento. Oney SpA è partner di Auchan, Leroy Merlin e Simply Sma. Nato nel 1983, il gruppo
Oney-Banque Accord ha più di 6,3 milioni di clienti e 1800 collaboratori in 11 paesi in Europa ed
Asia. E’ specializzato nel credito al consumo, nella monetica e nella gestione di carte di
pagamento, in partenariato con aziende leader nella distribuzione.
UniEuro e PC City
UniEuro S.p.A., esponente di punta nella distribuzione al dettaglio di elettronica ed
elettrodomestici, dal 2002 è parte del Gruppo DSG International plc. UniEuro opera in Italia su
tutto il territorio con 55 punti vendita ad insegna UniEuro, 41 punti vendita a insegna UniEuro e PC
City, 77 negozi in franchising a insegna UniEuro e Tech Store e un negozio a insegna Outlet
UniEuro. Inoltre integra il tradizionale canale di vendita con quello on-line attraverso il sito
unieuro.it. Oggi i collaboratori di UniEuro sono circa 3000 divisi tra la rete di vendita e le sedi. La
missione di UniEuro è di offrire ai suoi milioni di clienti il miglior prezzo, servizio e assortimento di
prodotti elettronici.
Hertz
Hertz è la società di autonoleggio più grande al mondo, presente sul mercato da oltre 90 anni con
7.900 agenzie in più di 150 Paesi, con una flotta annua che supera i 500.000 veicoli. Ogni anno
gestisce 25 milioni di noleggi (uno al secondo!). In Italia Hertz è presente con più di 230 agenzie.
Nel corso degli anni, Hertz è diventata famosa per i suoi primati.
Nel 1932 apre la prima agenzia di noleggio in un aeroporto creando l’idea del “Fly-Drive”.
Nel 1933 diviene la prima compagnia a consentire di noleggiare un’auto in un’agenzia e di
riconsegnarla in un’altra.
Nel 1972 Hertz è la prima compagnia a lanciare un club riservato ai clienti, Hertz Club.
Nel 1980 lancia il primo servizio di noleggio veloce per i clienti con il programma Gold.
Nel 2007 Hertz continua a primeggiare sul mercato con le collection di auto Green, Fun e Prestige
e con il lancio del primo servizio di Online Check-in per tutti i clienti.
Nel 2009 Hertz lancia il Telerent, il primo Telepass dedicato al noleggio.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
