Mario Putin e le tecnologie proposte e attuate da Serenissima Ristorazione
Mario Putin, presidente della società Serenissima Ristorazione, da tempo pone ampi interesse e attenzione alla ricerca e all'introduzione di innovative tecniche di preparazione e conservazione degli alimenti al fine di fornire ai propri clienti un servizio di assoluta qualità secondo i più alti standard nutrizionali.
Mario Putin, l'attività intrapresa da Serenissima RistorazioneFondata a Vincenza a metà degli anni '80, Serenissima Ristorazione è oggi una tra le principali realtà attive nel panorama della ristorazione commerciale e collettiva. Sotto la guida del presidente Mario Putin, la società offre una produzione di oltre 30 milioni di pasti annui, 13 società collegate e circa 7000 dipendenti presenti nelle diverse sedi in Italia e all'estero. Mario Putin con Serenissima Ristorazione offre ai propri clienti servizi dedicati a tutti i segmenti della ristorazione, proponendo forniture strutturate su misura secondo le specifiche esigenze. Attiva nel comparto della ristorazione scolastica, sociosanitaria, aziendale e all'interno di istituti religiosi, Serenissima Ristorazione pone particolare attenzione in merito alla nutrizione garantendo menù calibrati e conformi una dieta alimentare sana ed equilibrata in linea con quanto riportato dall'INRAN con riferimento ai LARN - Livelli di Assunzione raccomandati di nutrimenti ed energia per la Popolazione Italiana redatti dalla SINU Società Italiana di Nutrizione Umana.
Innovazione: i progetti promossi da Mario Putin e Serenissima RistorazioneIn ottica di fornire ai propri clienti un servizio di assoluta qualità e sicuro sotto il profilo igienico-sanitario, Mario Putin, Presidente della società Serenissima Ristorazione ha da tempo adottato la tecnica di produzione di pasti in legame freddo denominata "Cook and Chill". Già in uso in diversi nel panorama della ristorazione collettiva e ospedaliera degli Stati Uniti, Canada, Francia, Germania e Regno Unito, questa innovativa tecnica viene impiegata per la preparazione, conservazione e distribuzione dei cibi, minimizzando il rischio microbiologico e garantendo parallelamente una proposta quali-quantitativa conforme ai più severi parametri.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
