Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Prevenire è meglio che curare. Come contrastare i crimini in azienda. approfondimenti

Torna l’annuale appuntamento con il Congresso sulla responsabilità da reato degli enti organizzato, in collaborazione con Coratella - Centro Studi, da Coratella - Studio Legale, law firm che da anni si occupa di diritto penale economico e di tutti gli aspetti sostanziali, processuali e scientifici legati al noto d. lgs. 231/01. Anche quest’anno, sarà presente all’evento per i saluti istituzionali il Sindaco di Roma Capitale, On. Gianni Alemanno. La V edizione, in programma per il 22 febbraio 2013 e dal titolo “ASPETTI FISIOLOGICI E PATOLOGICI DEL MODELLO DI GESTIONE EX D.LGS. 231/01”, si terrà, come di consueto, presso il Centro Congressi Roma Eventi - Piazza di Spagna a Roma.  Il Congresso inizierà alle ore 9.00 e terminerà alle 18.00, con due piacevoli interruzioni per la pausa caffè e il pranzo, offerto dall’organizzazione e preparato con la consueta passione dagli chef di Food & Beverage, con una particolare attenzione per le varie esigenze alimentari dei partecipanti all’evento. Il momento più atteso sarà quello dell’assegnazione degli AWARDS231, che verranno consegnati al termine della mattinata. Il premio consiste in una scultura di bronzo rappresentante Ebe, la coppiera degli dei, realizzata dall’artista Gino Brasini. Il premio ha come obiettivo quello di valorizzare le imprese e i professionisti che si sono particolarmente distinti per la loro condotta finalizzata all’etica di impresa. Quest’anno saranno premiati Ferrero S.p.A. (“Impresa Etica”); Marinella (“Imprenditore Etico”); Antico Frantoio Ravagni (“PMI Etica”); Consorzio Corepla (“Etica e Ambiente”); Magdì Cristiano Allam (“Giornalismo Etico”); Dott. Gian Luca Trinei della casa farmaceutica Pfizer (“Compliance”). Verrà inoltre assegnato l’AWARDS231 per la Miglior Tesi di laurea discussa in materia di responsabilità da reato degli enti, il cui bando è stato pubblicato sui siti web dalle principali università italiane. Durante il congresso, inoltre, nella suggestiva “sala dell’acquedotto”, si terranno ben quattro Workshop di approfondimento giuridico delle più attuali tematiche relative alla responsabilità da reato degli enti.  La manifestazione, accoglie ogni anno circa 700 partecipanti, rappresentando una preziosa occasione di confronto per gli esperti del settore su una tematica tra le più dibattute nel mondo delle imprese.  La partecipazione al congresso è gratuita e consente il riconoscimento di 8 crediti formativi ai fini dell’aggiornamento forense. Ufficio Stampa Ghiga ImmaginaAgnese De Donato - agnesededo@fastwebnet.itMaria Sole De Blasi - m.sole@ghigaimmagina.comAssistente Ufficio Stampa Jenny Perrone tel. 333 8997634 

Comunicato di Avatar di ghigaghiga | Pubblicato Lunedì, 18-Feb-2013 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop