Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Ad Arezzo convegno di una giornata sulla privacy approfondimenti

Erano partite con il progetto del “giorno della privacy” le tre principali associazioni di riferimento della privacy a livello nazionale, Istituto Italiano Privacy, l’Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy, e Federprivacy, e già, quello di realizzare un simile evento, pareva un obiettivo pregevole, ma con l’approssimarsi dell’appuntamento, è stato tutto un susseguirsi di consensi ed interesse da innumerevoli categorie di addetti ai lavori e non:Sono fioccati patrocini e accrediti da parte di Confindustria, Federsicurezza, Assoprovider, Clusit, itSMF Italia, il Centro per l’informatica e l’innovazione forense, gli ordini degli avvocati e quello dei consulenti del lavoro, le case editrici Epc ed Ethos Media Group, la nota società di informazioni bancarie Crif, l’Associazione Europea per la protezione dei dati personali, sono intervenute associazioni di detective e vigilanza come Federpol e Italdetective, e continuano a scottare le linee telefoniche del Comitato Privacy Day, che ogni giorno riceve proposte da parte di altri enti ed aziende che non hanno potuto non accorgersi del richiamo del Convegno, e per questo pare che le sorprese non siano ancora finite.Come se non fosse bastato avere consensi da parte delle istituzioni, a partire dallo stesso Garante della Privacy, che sarà presente con i suo vice presidente Giuseppe Chiaravalloti, ed entusiasmo anche da parte di chi con la privacy abitualmente ci azzecca poco o niente come Pippo Franco, che ha già annunciato gag e battute pungenti proprio sulle vicende legate alla privacy, nel suo stile come ci ha abituati in decenni di Bagaglino.C’è attesa perfino da Bruxelles, direttamente dal Garante Europeo della Privacy, da dove hanno fatto sapere di voler fare tutto il possibile per essere presenti all’evento.E non mancano personaggi di spicco neanche tra i relatori che dibatteranno la giornata, come ad esempio Luca Bolognini, presidente dell’ Istituto Italiano Privacy, Michele Iaselli, presidente della Associazione Nazionale per la Difesa sulla Privacy, l’Avvocato Valentina Frediani, esperta di diritto informatico e privacy, l’Avvocato Nicola Fabiano, autore del libro Next Privacy e Sector Director all'Istituto Italiano per la Privacy), la Dr.ssa Beatrice Rubini, manager della direzione consumer di Crif, e probabilmente anche l’Ingegner Adalberto Biasotti, autore di numerosi libri su privacy e security aziendale. E ci sarà anche un volto noto della tv ad intervistare le personalità e a condurre il question time di fine giornata, che vedrà coinvolti tutti i partecipanti in platea, a tu per tu con relatori, ospiti e rappresentanti delle istituzioni.Che il contenuto del Privacy Day sia effettivamente di alta qualità, non solo  i nomi eccellenti di coloro che condurranno la giornata a dimostrarlo, ma anche quelli che si trovano tra i partecipanti: sono già infatti più di 100 sui 200 totali disponibili ad avere prenotato da tutta Italia, e tra questi vi sono altri ospiti di prestigio da istituzioni, grandi aziende, enti e pubbliche amministrazioni. Per riservare un posto all’evento, basta andare sul sito www.privacyday.it e chiedere l’accredito gratuito. Il Privacy Day promette quindi di essere una di quelle occasioni in cui gli assenti rischiano di sentirsi dire “tu perché non c’eri?”

Comunicato di Avatar di nikspinonikspino | Pubblicato Sabato, 18-Set-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop