Visite notturne a Colosseo e Terme di Caracalla
Ogni sabato sera dalle ore 21 alle ore 24 fino al mese di ottobre sarà possible visitare due dei monumenti più belli, imponenti e famosi di Roma e del mondo intero, il Colosseo e le Terme di Caracalla.
Dopo il rinvio delle visite programmate per lo scorso maggio, finalmente si sono trovate le condizioni per permettere a romani e turisti di potersi immergere in un'atmosfera unica e passeggiare tra i resti, piuttosto ben conservati, del più grande anfiteatro esistente e delle Terme volute dall'Imperatore Caracalla, che al momento della loro costruzione, ne costituivano l'esempio maggiore - saranno poi "superate" per grandezza solo da quelle di Diocleziano.
Le visite, uno dei tanti eventi a Roma, dureranno fino al primo sabato di ottobre per il Colosseo mentre le Terme di Caracalla saranno visitabili per tutto il mese di ottobre.
Un'occasione unica per ammirare da vicino e scoprire i segreti dei due splendidi esempi della Roma Antica. Consigliamo per poter godere al meglio di queste bellezze di dormire presso uno dei tanti b&b a Roma che si trovano a due passi dal Colosseo o nei pressi di Piazza San Giovanni dalla quale si possono facilmente raggiungere le Terme.
Guidati da un esperto il Colosseo si mostrerà in tutta la sua bellezza ed ingegnosità: saranno illustrati il funzionamento dei macchinari che vi erano presenti, la sistemazione degli spettatori e le gabbie delle belve. Inoltre sarà possibile scoprire i segreti dei combattenti nel Colosseo attraverso la mostra Gladiatores presente all'interno dell'anfiteatro.
L'enorme complesso delle Terme di Caracalla è davvero affascinate: primo esempio di Terme aperte anche al popolo e non solo ai patrizi romani, occupa una superificie in grado di ospitare fino a 1.500 persone.
Un'occasione da non perdere anche perchè di notte i monumenti della capitale, sempre ben illuminati, impressionano grazie all'incredibile fascino che sprigionano.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
