Physis e Psiche - Elisabetta Maistrello
COMUNICATO STAMPA:
"Emergere In Arte” al Catajo
Elisabetta Maistrello – Physis e Psiche
a cura di Elisabetta Maistrello
presentazione critica di Beunida Melissa Shani
“Emergere In Arte” nasce da un’ idea di Elisabetta Maistrello, artista e curatrice d’arte, cultrice del mondo dell'oreficeria e del disegno, oggi una mente creativa che dipinge, scolpisce ma non solo organizza incontri a sfondo squisitamente culturale. Lo scopo di “Emergere in Arte” è di mettere in luce pochi e selezionati artisti che si distinguono per le loro qualità tecniche ed inclinazioni creative. La scelta delle personalità da far emergere avviene dopo un attento studio della storia personale ed una pedissequa analisi dei vissuti artistici, interloquendo con vari tecnici del settore: critici d’arte, curatori e storici dell’arte.
Con il presente comunicato stampa siamo lieti di informarVi che siamo giunti al termine di una stagione di tre mostre d’arte contemporanea del progetto Emergere In Arte che ha visto protagonisti quattro artisti di fama nazionale, le mostre hanno avuto luogo nella storica e fascinosa cornice del Catajo. Le prime due hanno registrato una grande partecipazione dei media locali e regionali e oltre 6000 presenze di visitatori in soli 20 giorni.
L’ultima vernice sarà dedicata all’artista Elisabetta Maistrello:
-dal 27 Maggio al 10 Giugno 2018 PHYSIS E PSICHE
Dopo averVi presentato il progetto “Emergere In Arte” al Catajo, illustriamo la terza mostra:
ELISABETTA MAISTRELLO: PHYSHIS E PSICHE
L’artista Elisabetta Maistrello è una personalità poliedrica, nasce dal mondo dell'oreficeria e del disegno per poi evolversi nell’arte pittorica e scultorica. I suoi volti sono delle istantanee di emozioni che hanno genesi da un accurato studio del colore e della tecnica. L’arte visiva, così intesa, è un concetto vasto e complesso: non si parla solo di ritratti, bensì di tutto ciò che tocca il nostro occhio e lo tramuta in emozione. Possiamo ritrovare nelle opere dell’artista dettagli carichi di significati semantici intrecciati: lo si vede bene nella mollezza di alcuni sguardi quasi maliziosi o nella tensione propulsiva delle pose dei nudi che, nella loro diffusa eleganza, paiono rievocare talvolta qualche accennato passo di danza. Il bello canonico, quello apollineo, e il bello più trasgressivo, quello dionisiaco e crudele, sembrano compenetrarsi in questa dicotomica relazione tra: volti e corpi. Partecipare alla mostra significa assumersi la responsabilità di correre un rischio: quello di vivere una katarsi, una purificazione tramite un viaggio nel proprio intimo. I colori scelti per ogni volto hanno una chiara intenzione di proiettare il visitatore nella realtà della meraviglia e dell’incanto, sottolineando come spesso il conoscersi sia una disciplina dimenticata. La parte evolutiva della pittorica di Elisabetta Maistrello comprende i corpi, innovazione totale, provocatoria ma ontologicamente raffinata. L’intuizione interessante dell’artista risiede nelle pose ben riuscite perché l’estetica richiama il sentimento vissuto da quel corpo blu, nerboruto, voluttuoso ma incompleto. Altro lato di estremo fascino è il fatto che mentre nella serie dei volti la Maistrello sottolinea con grande attenzione i dettagli fisici del profilo, nella serie dei corpi accade il contrario: il fisico assume contorni definiti, tuttavia il viso cade in una fascinosa evanescenza. Una personalità in perenne crescita ed emersione che col tempo sta creando una sorta di cosmogonia estetica tra opere complicate, intriganti virtuosismi tecnici e qualche misterioso dettaglio incomprensibile ma, appunto per questo, squisitamente intrigante.
Ci sarà, inoltre, il bartender Davide Mastromauro, specializzato nell'arte del bere miscelato e nella realizzazione di signature cocktail che ne creerà uno ad hoc da abbinare ad un’opera. Da anni ricerca materie prime di stagione cercando di valorizzarne le proprietà, con attenzione particolare per le origini dei distillati. Una personalità poliedrica e giovane già qualificatasi per "Campari competition 2016", "Youdandy competition-Gagliardo edition 2017" e "Sirene competition 2018". Ha persino partecipato ad "Advocacy Bombay Milano 2017" ed è stato recensito su "Guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso" presso TAM, il ristorante specializzato in cucina Nikkei a Vicenza.
VERNISSAGE INAUGURALE DELLA MOSTRA SARA’
Domenica 27 Maggio 2018 alle ore 17:00
seguirà aperitivo con buffet
INFO: L’ ingresso per il vernissage è gratuito previa registrazione nominativa al sito www.emergereinarte.it .
Vi preghiamo di stampare il biglietto o lo screen del ticket per poi esibirlo all’entrata.
LA MOSTRA SARA’ VISITABILE PER IL PUBBLICO
Fino al 10 Giugno 2018 dalle 15:00 alle 19:00 nei seguenti giorni MA-GIO-VE-DO
presso il Castello del Catajo, Via Catajo,1 Battaglia Terme (PD)
L’ ingresso a pagamento da diritto alla visita del castello.
Per informazioni: Curatrice mostra: Elisabetta Maistrello – Cell. 335 6129611 – Elisabetta.maitrello@gmail.com
Critico d’arte: Beunida Melissa Shani – Cell. 392 5388206 – beunida@icloud.com
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
