Collana di Perle: Imparare a Sceglierle
Si dice che nessuna donna dovrebbe rinunciare ad una collana di perle. Anche le più giovani possono portare, con grazia ed eleganza, un solo filo di perle. Le donne più mature possono invece sottolineare il loro prestigio, dato dall’età, moltiplicando di volta in volta i fili.
Ma cerchiamo di capire le varie tipologie di perle esistenti e le loro caratteristiche.
Una Collana di Perle Naturali: una Sfida InvidiabileLe perle naturali sono estremamente rare. In passato, molte sono state trovate nel Golfo Persico; Purtroppo, oggi, la maggior parte è già stata raccolta. Potresti essere in grado di acquistare piccole perle naturali, ma saranno costose.
Una Collana di Perle Coltivate: Eleganza e Raffinatezza alla Portata di TuttiLe perle coltivate vengono prodotte in aziende di perle. I molluschi vengono allevati fino a quando non sono abbastanza grandi da produrre la madreperla intorno al nucleo. Attraverso una delicata procedura chirurgica, il tecnico impianta il nucleo e poi i molluschi vengono restituiti all'acqua e si curano mentre la perla si forma.
Non tutti i molluschi sottoposti ad operazione chirurgica produrranno una perla; E non tutte le perle sono di alta qualità. Oltre 10.000 perle possono essere prodotte prima di riuscire ad ottenere abbastanza perle di buona qualità da poterne creare una collana di pregio.
Le perle possono essere trovate in acqua salata e in acqua dolce. Ci sono anche diversi tipi di molluschi che producono diversi tipi di perle
Utilizzare le Perle d'Acqua Salata per i Tuoi GioielliLe perle di acqua salata includono le perle coltivate in acque giapponesi e cinesi, ovvero le perle Akoya. Esse vanno dalla dimensione di 2mm (minima) a 10mm (rari) e di solito sono bianche o crema e dalla forma rotonda.
L'Australia, l'Indonesia e le Filippine producono la perla del Mari del Sud - la più grande di tutte le perle. Sono di dimensioni compresa tra 9mm e 20mm e possono essere naturalmente bianche, color crema o dorate.
Le perle Tahitiane sono, a dispetto del nome, non esclusivamente da Tahiti. Crescono infatti in diverse isole della Polinesia francese, tra cui Tahiti. Le dimensioni tipiche vanno da 8 a 16 mm. Queste perle naturalmente colorate sono chiamate collettivamente perle nere, ma i loro colori includono grigio, azzurro, verde e viola.
Un Filo di Perle d'Acqua DolceQueste perle sono coltivate in laghi, fiumi e stagni d'acqua dolce, prevalentemente in Cina. Anche se molte sono bianche, se ne trovano anche di altri colori come il color salmone, il rosa e il prugna chiaro. Spesso non somigliano alle perle coltivate in mare, possono assumere diverse forme: a chicco di riso, a rondella e sferiche ma conservano la stessa opalescenza delle perle di acqua salata.
Sono prodotte da un mollusco diverso, che vive solo nelle acqua dolci, l’Hyriopsis Schlegeli Cumingii. Anche la coltivazione di queste perle è diversa. In questo mollusco non viene introdotto il nucleo chirurgicamente ma vengono aggiunti solamente frammenti di epitelio di un’altra ostrica della stessa specie. Ogni mollusco produce numerose perle contemporaneamente. Per questo motivo che le perle di acqua dolce costano di meno, per la loro forma e perché la produzione è più veloce.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
