Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Scopri il Modello Testamento Olografo

 Una delle cose più difficili da fare nella vita è prendere in considerazione l’idea di fare testamento. Nonostante sia così emotivamente complesso parlare preventivamente della propria morte, potrebbe essere utile informarsi preventivamente e possibilmente eseguire quei compiti burocratici così utili e per niente complicati Per questo motivo oggi mostreremo il Modello Testamento Olografo.   Una cosa essenziale da fare, infatti, è evitare di lasciare cose importanti in sospeso, come appunto il testamento. E il testamento olografoè una soluzione utile e comoda che fa risparmiare tempo e fatica. Con questa modalità, infatti non c’è necessità di andare dal notaio e disturbare i testimoni. Con il testamento olografo, infatti, si può fare tutto comodamente a casa propria!! Ma iniziamo vedendo un attimo i diversi modi e le varie regole per fare testamento senza commettere errori.

Testamento Pubblico Davanti  Al Notaio

La soluzione che si sceglie più comunemente quando si decide di fare testamento è quella di andare dal notaio per sbrigare facilmente le pratiche burocratiche. Questa procedura si chiama testamento pubblico ed è la versione più complessa. Se si sceglie questa procedura bisogna:

•             procurarsi un notaio

•             Avere due testimoni

•             dettare le proprie volontà al notaio

•             firmare e far firmare i documenti.

Bisogna andare dal notaio con due persone di fiducia, i testimoni, che hanno un compito importantissimo: devono assicurarsi  che ciò il notaio scriva effettivamente quello che il testatore detta. Infatti in questo caso il testatore  non scrive di proprio pugno le proprie volontà ma le detta al notaio che le trascrive.

Ci sono però alcune procedure da tenere in conto per essere ritenuto valido, il testamento. Infatti il documento deve assolutamente essere firmato da tutti i presenti. Quindi notaio, chi sta facendo testamento e i suoi due fidati testimoni. Il documento che ne risulterà, verrà dato in copia al notaio che lo conserverà con cura.

C’è però da sottolineare una cosa importante: secondo le leggi notarili italiane, infatti, le persone non vedenti, devono obbligatoriamente usufruire di questa forma di testamento. Ovvero, non possono fare testamento olografo. Inoltre la stessa limitazione vale per chiunque altro non sia in grado di sottoscrivere il proprio testamento, qualunque sia il motivo.

Il Testamento Olografo da fare Comodamente a Casa Senza Notaio

Il testamento può essere inoltre redatto secondo le proprie volontà anche senza la presenza di un notaio e dei testimoni. Questa modalità di testamento si chiama testamento olografo e necessità di seguire alcune regole per renderlo valido.

•             Scrivere su carta;

•             Scriverlo in ogni sua parte a mano

•             Firmarlo

•             inserire la data

Ma procediamo con calma! Per quanto riguarda la trascrizione delle proprie volontà secondo il modello olografo è essenziale capire che bisogna che sia riconoscibile in ogni sua parte. Questo può essere scritto in forma di lettera o meno ma l’importante è che sia scritto su carta e totalmente a mano. Non possono essere usate macchine da scrivere, computer ecc. e il documento deve essere cartaceo, non un pdf o simili.  Non può essere considerato infatti valido nessun testamento scritto con qualche forma di scrittura meccanica.

Cosa più importante, il documento così redatto, deve essere firmato dal testatore che apporrà anche la data del giorno di redazione. Per ultimo, il documento deve essere scritto interamente dal testatore, non dettato a  terze persone.  

Comunicato di Avatar di Carla tCarla t | Pubblicato Martedì, 16-Mag-2017 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop