School of Art - Iniziative Estate 2017
School of Art, associazione sportiva dilettantistica attiva nella promozione e nella didattica artistica in tutto l'est veronese, presenta le iniziative per l'estate 2017: un campus dedicato alle arti marziali (dal 3 al 7 luglio e dal 24 al 28 luglio), un campus dedicato alla danza Hip Hop (dal 26 al 30 giugno e dal 17 al 21 luglio), e un weekend dedicato alla musica acustica.
Il Campus di Arti Marziali si terrà presso la sede dell'associazione, lungo la SS11 in Via Colomba 34 (Colognola ai Colli). I bambini e i ragazzi saranno guidati dall'istruttore Daniel Sanchez Vega e dallo staff di animatori School of Art in una serie di attività collegate direttamente e indirettamente al mondo delle arti marziali: la pratica, la visione di audiovisivi educativi, i giochi di società. Una giornata a settimana sarà svolta in piscina (salvo cattivo tempo), con l'originalissima pratica delle “Arti Marziali in Acqua” lasciando comunque ampio spazio al gioco e al relax.
Non è necessaria, per i partecipanti, una preparazione relativa a un'arte marziale specifica: le attività sono aperte anche ai principianti assoluti.
Anche il Campus di Hip Hop si terrà presso la sede dell'associazione, e le attività di ballo e coreografia saranno affiancate da momenti di approfondimento culturale, di yoga e ginnastica per l'allungamento, di gioco. Il campus, orientato a bambini e ragazzi, è finalizzato ad un'esibizione finale: il palcoscenico è da sempre di stimolo per i ragazzi, e lo staff di School of Art è particolarmente sensibile alla promozione delle discipline artistiche attraverso la performance.
Il Campus dedicato alla Musica (ironicamente denominato Acousticampus) avrà un'impostazione differente: dedicato a ragazzi ed adulti, si tratta di un weekend tra le colline di Campiano, presso l'azienda agricola Erba Madre, comprensivo di pernottamento. I partecipanti saranno guidati dagli insegnanti di School of Art attraverso il mondo degli strumenti acustici (chitarre, ukulele, banjo, cajon, basso acustico, contrabbasso e voce). Dopo la scelta di un artista e un brano di riferimento, questo sarà ri-arrangiato sulla base delle nozioni apprese durante i vari stage e seminari di approfondimento. Il weekend si concluderà con la registrazione audio e la ripresa video del repertorio preparato.
Per la partecipazione è richiesta una preparazione minima sullo strumento e un'età minima di 16 anni, ed è fissato un numero massimo di 12 partecipanti.
Le iniziative estive sono state realizzate a fronte di una grande richiesta pervenuta da ragazzi e famiglie, con l'intento di non interrompere completamente l'attività didattica per il lungo periodo estivo.
Tutte le informazioni relative alle iniziative estive sono disponibili sul sito web www.schoolofart.it o contattando l'associazione telefonicamente al numero 045 / 615 20 61.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
