Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Camerata RCO, i musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra registrano in Italia approfondimenti

Mozart scrisse due soli Quartetti con pianoforte – anche se il progetto originario era di sei: uno fu stampato nel 1785, l’altro nel 1787, ma erano stati composti a breve distanza l’uno dall’altro. La formazione era insolita, e anche in seguito non sarà spesso ripresa: Beethoven e Schubert, per esempio, scriveranno trii e quintetti per pianoforte e archi, ma nessun quartetto. I due di Mozart, rimasti isolati nella sua produzione, hanno una forte impronta originale, in cui il gusto del collettivo cameristico si fonde con il protagonismo del pianoforte: ma erano brani troppo complessi per il pubblico di Franz-Anton Hoffmeister, l’editore (e amico) che gliene aveva chiesto la scrittura. Quella complessità non smette invece di affascinare noi, soprattutto quando a renderne ogni sfumatura è una formazione attenta e affiatata come quella dei solisti della Royal Concertgebouw Orchestra.  Il programma del CD+DVD inciso per Limenmusic è completato da una brillante esecuzione dell’ouverture da Le nozze di Figaro, nella versione pianistica di Carl Czerny, ad opera di Marcello Mazzoni e Andrea Padova.

Comunicato di Avatar di RaffaellaMantovaniRaffaellaMantovani | Pubblicato Martedì, 03-Gen-2017 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop